IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
PAROLE DI CONFORTO AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1913) XIX. DEI PREDICATORI |
XIX.
DEI PREDICATORI
Le reverende religiose come amano i confessori minuti, così prediligono i predicatori umili, ma questo può essere un malinteso- 855 - pericoloso, una perdita di tempo vano.
Quando il predicatore vi ha pasciute a sufficienza, statevene contente.
Cibo sobrio e frequente fortifica lo stomaco.
Piuttosto è da desiderare che il predicare non sia in discorsi alti, in discorsi poco pratici.
Evitate i discorsi e le letture che intendono a condurre le anime più nelle vie straordinarie che nelle ordinarie.
La vita ordinaria e l'ubbidienza sono i mezzi per l'acquisto della virtù.
Ai giorni nostri e sempre vorrei che i predicatori illuminassero le religiose con catechismi ragionati e[42] pratici.
Il Catechismo di Pio X, esplicato con chiarezza e forza di esempi, il catechismo delle religiose, spiegato anch'esso con vero spirito di dottrina e con unzione di pietà sarà sempre un tesoro di guida per l'anima.
Il catechismo spiegato anche colla base della storia del Vecchio e del Nuovo Testamento e di buona lezione di storia ecclesiastica, questo giova mirabilmente alla religiosa e sana educazione della mente e del cuore.