Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Lettere circolari S. d. C.
Lettura del testo

LETTERE CIRCOLARI AI SERVI DELLA CARITÀ

XXIII. Como, festa di S. Martino <11 novembre) 1913

«»

- 1413 -

XXIII.

Como, festa di S. Martino <11 novembre) 1913

 

Agli istituti dei Servi della Carità e delle Figlie di santa Maria della Provvidenza.

 Con questa il sacerdote Luigi Guanella, vostro superiore, intende invitarvi a ringraziare il Signore per quel tanto di bene che, nel corrente anno del giubileo pontificio e della solenne commemorazione del sedicesimo secolo della libertà data alla Chiesa da Costantino il Grande, avete fatto.

Foste per tempo chiamati all'adempimento delle pratiche per l'acquisto del santo giubileo.

Però se taluno di voi non ancora avesse potuto profittare di tanto tesoro, avvertasi che le suore, novizie e ricoverate nelle varie case dell'istituto di santa Maria della Provvidenza basta che compiano le sei visite prescritte nella chiesa propria di ogni casa, che la elemosina la facciano di preferenza privatamente o collettivamente al nostro erigendo santuario del sacro Cuore in Como, che anche le fanciulle non ammesse alla prima Comunione possono con la guida del confessore lucrare la preziosa indulgenza.

I Servi della Carità però e loro dipendenti, riguardo alle visite, devono seguire il disposto dagli ordinariati in cui si trovano.

Tutti e singoli noi, membri dei due istituti, ringraziamo la bontà del Signore che nel corrente anno ci ha concessa la grazia di erigere sino alla copertura il santuario del sacro Cuore in Como, santuario che fu sempre nei voti comuni fin dal principio delle due fondazioni.

Parimente siamo grati alla pietà del divin Cuore che ha diretto la fondazione delle nostre Opere in Chicago, Opere che abbiamo fiducia siano per prosperare nelle terre americane a gloria di Dio ed a salute di tante anime.

minore riconoscenza dobbiamo al Signore per l'appoggio munifico che l'augusto pontefice Pio X continua ancora in presente alle Opere di Roma, la chiesa e parrocchia pontificia di S. Giuseppe, e le altre Opere nostre nell'alma città. Consoliamo - 1414 -l'augusto Vicario di Gesù Cristo in tante sue angustie con fare in tutto e sempre il miglior bene possibile e con guardarci da ogni male. Ricordo a tutti la disapprovazione della Sacra Congregazione per i giornali così detti del Trust56. Io ve ne rinnovo proibizione assoluta della lettura di essi e di qualsiasi pagina che possa in voi menomare la fede e la sommissione totale ai voleri ed ai desideri dell'augusto Pontefice nostro. Le nostre azioni di grazia a Dio ottimo e massimo devono essere di ogni giorno e di ogni ora della vita nostra.

Ma nel chiudersi tanto del giubileo che delle feste costantiniane, dobbiamo animarci di novello fervore. Tutti pertanto vi invito a celebrare almeno un triduo di predicazione e di opere pie nei giorni che precedono la festa dell'Immacolata Concezione, solennità a noi sempre cara, solennità carissima nel prossimo dicembre, quando dal mondo cattolico si effondono a Dio benedetto sempre più ardenti gli affetti di fede e di carità.

Preghiamo gli uni per gli altri per salvare le anime nostre, le anime altresì di quelli che la bontà del Signore per mezzo di noi meschinelli vorrà pure salvare.

Vi sono nel Cuore santo di Gesù Cristo,.

 affezionatissimo vostro sacerdote Luigi Guanella.





p. 1414
56 Cfr.nota 54.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma