IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
D) Degli scemi
1. Non si accettano quando siano furiosi e si rimandano alle loro famiglie, previo avviso, i tranquilli, quando lo diventassero.
2. Avranno uno scompartimento proprio e l'assistente deve occuparsene costantemente, perché siano curati con cuore e sollecitudine e nella salute e nella pulitezza della persona e del vestito, perché abbiano nell'ore di ricreazione la dovuta sorveglianza, perché sia da loro allontanato qualunque pericolo. I meno disgraziati saranno condotti a passeggio più volte la settimana.
3. Saranno, in casa, denominati "buoni figli" a[17] dimostrare che nessuna mancanza è loro imputabile e che devono essere in ogni occasione trattati con dolcezza.
4. I confratelli, addetti alla cura di questi disgraziati, non tralasceranno occasione per istruirsi intorno al modo di comportarsi con loro e s'ingegnino di trovare, per chi può occuparsi, lavoro e passatempi, e non trascurino le loro povere anime, e sappiano indicare al confratello sacerdote chi deve essere ammesso alla Confessione e alla Comunione.