IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Capitolo XI.
DELL'ISPETTORE PROVINCIALE
1. [36]L'ispettore nella congregazione dei Figli del sacro Cuore è destinato alla sorveglianza delle singole case di una provincia.
2. Ciascuna casa, per ottenere il suo sviluppo morale ed economico, ha bisogno di consiglio e di aiuto.
3. L'ispettore provvede a questo con appianare le difficoltà che insorgono, con dirigere le norme di condotta allo intento, con esaminare l'indole della casa, la capacità e l'indirizzo dei membri della stessa.
4. L'ufficio dell'ispettore è di esaminare il manco od il superfluo degli uffici in una casa.
1. Deve conoscere ad una ad una l'andamento di ciascuna casa, relativamente al luogo, all'economia, alle circostanze; deve saper apprezzare quanto ha fatto e quanto le rimane a fare per ottenere lo sviluppo suo.
2. [37]Deve conoscere ad uno ad uno gli individui in ciascuna casa e di ciascuno penetrare l'indole, le capacità, le attitudini per i diversi uffici.
3. Deve conoscere di ogni casa lo stato economico e morale.
4. Deve visitare le case almeno una volta all'anno o più volte secondo le circostanze.
5. Di ogni visita che viene compiendo deve riferire esattamente al superiore.
6. Tiene registro del risultato della sua visita e ne lascia nota all'assistente della casa e dopo un lasso di tempo verifica se e come sono state eseguite le sue provvisioni.- 937 -
7. L'ispettore viene nominato e deposto dal direttore generale e dal Consiglio superiore.