IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
STATUTO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE (1898) Capitolo XIII. DELLE CONFERENZE CAPITOLARI DEI FIGLI DEL SACRO CUORE |
In questa pagina
Articolo I. Natura di queste conferenze
Articolo II. Membri della conferenza capitolare
938Capitolo XIII.
DELLE CONFERENZE CAPITOLARI
Natura di queste conferenze
1. [40]L'indole di queste conferenze è di trattare certi affari della congregazione che sono difficili a sciogliersi, che sono delicati nella trattazione, di cui il differire la trattazione torna di danno alla congregazione.
2. Cose sì fatte si trattano nelle conferenze capitolari.
Membri della conferenza capitolare
1. I membri fissi della conferenza capitolare sono designati dal direttore generale e dal Consiglio superiore.
Sono poi il direttore generale col Consiglio superiore; 2. l'ispettore provinciale ed il procuratore generale, quando si trovano presenti in sede della casa madre; 3. gli incaricati principali, figli professi nelle diverse mansioni della casa.
4. A giudizio del direttore generale si assumono altri figli professi di esperienza, di pietà e di prudenza.
5. Si ha pure in pregio il consiglio dei figli professi che si sa godere di molta semplicità e di una intenzione molto retta.
6. Il direttore generale apre le conferenze capitolari e le chiude con preghiere di rito.- 939 -
7. Lo stesso direttore generale col Consiglio superiore dispone le materie preparatorie alla conferenza e ne distingue l'ordine a tenersi.
8. [41]Il risultato degli atti della conferenza capitolare viene disposto a libro e forma un libro di regolamento ed una guida per indirizzo della casa, conforme lo spirito della Regola.