IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
In questa pagina
Articolo I. Della sanzione dello Statuto
Articolo II. Applicazioni della Regola
939Articolo III. Variazioni al presente Statuto
940Capitolo XIV.
DELLA FORZA DEL PRESENTE STATUTO
1. Il presente Statuto prende sanzione dalla legge naturale che dice: «Fa' il bene e declina dal male»13.
2. Prende forza dalla legge evangelica nella sanzione dei Consigli evangelici.
3. Aggiunge valore la conferma della Chiesa.
4. Aggiunge pur forza di sanzione l'impulso dei Figli del sacro Cuore, i quali mercé la Regola si sono consacrati al divino servizio.
5. Prende valore dall'obbligo di carità di aiutarsi a vicenda i Figli del sacro Cuore e di giovare alle anime altrui.
Applicazioni della Regola
1. Il presente Statuto per sé non obbliga sotto pena di colpa, speculativamente parlando.
2. Ma praticamente parlando è troppo facile che una trasgressione qualsiasi implichi trasgressioni alle leggi di Dio e della Chiesa,[42] disprezzo dei superiori, scandalo ai confratelli, - 940 -onde è troppo evidente che raro è che non vi sia almeno qualche colpa in qualsiasi benché leggera trasgressione della Regola.
Variazioni al presente Statuto
1. Al presente Statuto nessun privato può fare variazione di sorta.
2. Per sé non può variare nemmeno il direttore generale ed il suo Consiglio superiore.
3. Venute le condizioni e l'opportunità di introdurre una variazione accidentale o sostanziale, si fa alla maggioranza assoluta dei voti di quanti <sono> Figli professi del sacro Cuore e con l'approvazione poi dell'autorità ecclesiastica competente.
Il Cuore santissimo del divin Salvatore benedica al presente Statuto ed a quelli che lo osserveranno.
Il Cuore immacolato della Vergine santa ne sia a tutti protezione e guida.