Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Lettura del testo

REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)

Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO

XIV. DELL'ADORAZIONE AL SANTISSIMO SACRAMENTO

«»

[- 1027 -]

XIV.

DELL'ADORAZIONE AL SANTISSIMO SACRAMENTO

 

L'esercizio di adorazione al Santissimo Sacramento è per eccellenza esercizio santo. In farlo si tengono le norme seguenti.

a) Quanto al tempo, si comincia[147] dalle quattro del mattino e si continua fino alle dieci di sera.- 1028 -

b) Quanto al modo,

1. si segue l'ordine che è segnato dall'assistente della casa, di concerto con i confratelli della stessa.

2. Nessuno può variare la sua ora di adorazione, se non è avvisato il sacerdote assistente.

3. L'ora si fa per turno da uno o due o più adoratori.

4. Questi per una mezz'ora di tempo compiono ad uno ad uno i propri uffici di supplica o di domanda.

Per una seconda mezz'ora poi possono anche aiutarsi a vicenda colle letture pie o colle preghiere orali.

Le difficoltà sono le seguenti:

a) l'inerzia a cominciare;

b) la noia in proseguire;

c) le tentazioni nel progresso;

d) [148]le tentazioni di poter perseverare.

Tali difficoltà si vincono col persuadersi.

a) che un'ora di adorazione mirabilmente favorisce la pietà, che è il timor di Dio e il desiderio di amar sempre più Dio e il prossimo;

b) che la pietà cosiffatta attira le divine benedizioni e rende l'uomo rassegnato e contento nella vita e lo dispone alla immortalità di premio in cielo.

c) Un'ora di adorazione in ogni è sicuro mezzo per chiarire la propria vocazione e ottenerne il conseguimento.

d) La casa ed i sacerdoti della stessa si adoperano perché, istituita canonicamente l'adorazione perpetua nella chiesa propria, venga diffusa tra confratelli fuori, previo l'indirizzo dell'ordinario diocesano.

e) [149]L'adorazione si fa, per quanto si può e almeno per le ore di maggior concorso nella chiesa, aprendo la porta del santo tabernacolo con sei candele accese.

f) Per mezz'ora da tutta la comunità si fa l'adorazione in ogni venerdì della settimana, in occasione della visita ordinaria al Santissimo Sacramento.

g) In tale circostanza si tiene da un sacerdote un fervorino di pochi minuti avanti chiudere l'adorazione.- 1029 -

h) Nel fervorino si raccomanda il racconto d'un esempio pratico e si preghi per tutti i bisogni della casa in modo particolare.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma