IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
COSTITUZIONI DELL'ISTITUTO DEI SERVI DELLA CARITÀ (1907) Parte SECONDA. DEL GOVERNO E DELL'ORGANISMO DELL'ISTITUTO § III. Elezione da farsi nel Capitolo. Presidente, scrutatori, segretario del Capitolo |
§ III.
Elezione da farsi nel Capitolo.
Presidente, scrutatori, segretario del Capitolo
124. Nel Capitolo ordinario il superiore che scade cede le facoltà al vicario che le esercita fino a che le elezioni sieno compiute esattamente.
125. [36]Gli scrutatori raccolgono le schede degli eligendi in un'urna e dinanzi al presidente le numerano e le confrontano e, se vi corrispondono, allora le svolgono e le leggono ad alta voce dinanzi a tutti.
126. Il segretario poi redige fedelmente per iscritto gli atti del Capitolo, sia riguardo alle elezioni fatte, sia riguardo ai negozi trattati.
127. Tutte le deliberazioni del Capitolo si definiscono per mezzo dei voti secreti.
Le elezioni si possono fare solo per mezzo dei votanti presenti.
128. Che se nella stessa casa sia un confratello infermo e possa scrivere, due scrutatori si recano a lui e ne ricevono la scheda chiusa e la ripongono con le altre nell'urna.