Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Costituzioni S. d. C. - 1907
Lettura del testo

COSTITUZIONI DELL'ISTITUTO DEI SERVI DELLA CARITÀ (1907)

Parte TERZA

Capo VI. DEL MAESTRO DEI NOVIZI

«»

[- 1222 -]

Capo VI.

DEL MAESTRO DEI NOVIZI

 

189. Il maestro dei novizi si elegge dal superiore generale e dai suoi consiglieri.

190. [53]Il maestro dei novizi deve saper essere con le parole e con l'esempio, modello ai novizi educandi.

191. Il Consiglio superiore può nominare un vicemaestro dei novizi di età e di sana prudenza, come si è detto a suo luogo.

192. Il maestro dei novizi non si deve caricare di altri uffici o cariche che possano impedire la cura od il regime dei novizi.- 1223 -

193. Quando sono a trattar cose del maestro dei novizi ovvero del noviziato, si chiami il suddetto, perché studi il caso in argomento e fornisca opportuni schiarimenti.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma