Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento S. d. C. - 1910
Lettura del testo

REGOLAMENTO DEI SERVI DELLA CARITÀ (1910)

AI SERVI DELLA CARITÀ

«»

- 1229 -

AI SERVI DELLA CARITÀ

 

[1]Voi non contate ancora venticinque anni dalla vostra fondazione; nondimeno ringraziate il Signore che già siate Cresciuti in buon numero di confratelli sacerdoti e di fratelli laici, che talune case maggiori, come a Como ed a Milano, ed altre case minori abbiate potuto costituire in varie regioni d'Italia e anche nella vicina Svizzera.

Sovrattutto dovete essere grati al Signore e riconoscenti al sommo pontefice Pio X che vi abbia assegnato il compito dell'ampia chiesa di[2] S. Giuseppe in Roma, con il proposito di affidarvi pure le mansioni di parrocchia in una numerosa popolazione1.

Tutto questo vi deve altamente umiliare, pensando alla pochezza vostra ed alla bontà grande del Signore.

Ma vi deve parimente confortare e impegnarvi a raddoppiare sempre di studio e di applicazione, per rendervi strumenti atti di bene nelle mani della divina Provvidenza.

 Già avete un corpo di Costituzione2, ossia di Regola, che ha ottenuto dalle supreme autorità ecclesiastiche approvazione incoraggiante.

Ma la Regola pura e semplice è come un codice di legge, che ha bisogno di studio, di esplicazione, di interpretazione.

[3]E questo si ha in animo di fare con il Regolamento, che vi presento e che vi prego di accettare di buon animo e di studiarlo e seguirlo di poi con proposito - 1230 -fermo.

Preghiamo il Signore che anche in questo, e in questo specialmente, ne porga copioso l'aiuto suo.

Vi sono in Corde Jesu

affezionatissimo

sacerdote Luigi Guanella.

Natale del 1910.





p. 1229
1 Il popoloso quartiere di porta Trionfale a Roma, bisognoso di assistenza spirituale, fu affidato da Pio X a don Guanella e ai suoi religiosi nel 1908. Alla fine del 1910, anno in cui fu stampato questo Regolamento, si stava edificando una grande chiesa, dedicata al Transito di S. Giuseppe: la prima pietra era stata posta il 6 giugno 1909, ed i lavori, su disegno dell'architetto Aristide Leonori (1856-1928), sarebbero proseguiti fino al 19 marzo 1912, allorquando l'A. benedisse l'edificio completato; il 24 maggio seguente sarebbe poi avvenuta l'erezione della parrocchia.



2 Sono le Costituzioni dell'istituto dei Servi della Carità del 1907, riprodotte in questo volume alle pp. 1193-1225.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma