Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1892

2. La chiesa del sacro Cuore Ricordo del giubileo episcopale di sua Santità papa Leone XIII.acapo.Anno I, n. 1, dicembre 1892, pp. 7-8

«»

- 7 -
2
La chiesa del sacro Cuore
Ricordo del giubileo episcopale di sua Santità papa Leone XIII
Anno I, n. 1, dicembre 1892, pp. 7-8. Presentato al processo.
Con libretto a parte e con descrizione generale della chiesa del sacro Cuore, abbiamo porto notizia ai buoni cooperatori ed ai benevoli della Piccola Casa dello stato del nuovo tempio 6.
Ora con giubilo del nostro cuore possiamo aggiungere che zelanti operai hanno potuto eseguire, con robustezza e con economia pari, l’intera pavimentazione della chiesa e le intere gradinate al coro ed alle cappelle con le relative balaustrate. Parimenti si è potuto ornare le lesene del coro e le mura sino ai finestroni con decorazione di un bel marmo a stucco, onde quella più nobile parte del tempio santo sarà più opportuna per ricevere il magnifico altare artistico in legno intagliato, messo a nuovo in bellissima fiamma dorata e del quale è pregio dell’opera che a suo tempo si dia descrizione particolare.
Intanto i cuori benevoli cominciarono inviare, in ossequio al divin Cuore, loro offerte in aiuto all’edificio sacro.
Ci permettiamo notare qui i nomi degli oblatori in seguito all’opuscolo inviato, Ricordo etc‹etera›. In esporre qui quei nomi, intendiamo non altro se non che le persone degli offerenti sieno poi più vivamente e più universalmente raccomandati nelle preghiere dei ricoverati della Piccola Casa e dei buoni cooperatori e perché il loro esempio pio tragga imitatori numerosi. Talune offerte complessive da particolari paesi sono l’assieme di offerte da un soldo o da due soldi che persone zelanti raccolgono dai contadini e dagli operai poveri. Quelle tenui offerte — chi nol sa? — sono le offerte della vedovella tanto - 8 -lodata dal divin Salvatore 7 e attireranno sulla chiesa e sulla Piccola Casa speciali benedizioni.
[8] Offerte
Como
N. N. L. 50,00
Sig. Rusca C. L. 10,00
 ”  Bellasi G. L. 15,00
 ”  Verga F. L. 5,00
 ”  Bianchi Maria L. 45,00
Teresa Marliani un pacco di lingerie
Piccole offerte L. 30,00
M. R. Silvestri d‹on› Giacomo
       parroco di Aprica L. 10,00
 ” ”  Secchi d‹on› Alessandro
       rettore di Primolo L. 5,00
Bellano
          Piccole offerte
N. N. L. 10,00
Savogno
          Piccole offerte
N. N. L. 20,00
Carlazzo           ”       ” L. 12,00
Tavernerio        ”       ” L. 10,00
Mendrisio
M. R. D. Edoardo Torriani L. 30,00
Signora Pozzi Maria L. 3,00
   ”    Soldini Maria vedova Croci L. 3,00
   ”    Negri Carlotta L. 6,00
                             Totale   L. 264

Sabato della ventura settimana, ultimo del corrente anno, sua eccellenza mons‹ignor› vescovo benedirà per il sacro culto la nuova chiesa. Un modesto concerto vocale istrumentale accompagnerà la sacra cerimonia che si compirà con il Te Deum - 9 -nella sera di quel . Con questo si ringrazierà il Signore dei benefici elargitici nel corso dell’anno e della grazia non piccola della nuova chiesa del sacro Cuore. Nel primo giorno del nuovo anno per la prima volta si canterà Messa solenne che poi sarà susseguita da più altre sante Messe, lette con orario che verrà al publico fedele annunziato. I benevoli di questa Piccola Casa sempre, ma in queste solenni ricorrenze pregheranno in modo speciale il divin Cuore per sé come per i benefattori propri.
Nel libretto La chiesa del sacro Cuore in Como. Ricordo del giubileo di sua Santità si è fatto caldo appello ai reverendi paroci, ai cattolici, ai benevoli tutti della Piccola Casa, che volendosi, con un album benedetto da s‹ua› ecc‹ellenza› il nostro vescovo, accompagnare a sua Santità nel pellegrinaggio di febbraio l’offerta della chiesa del sacro Cuore ‹a› ricordo delle feste giubilari, molti ci mandassero un pensiero scritto, un affetto da presentare al Santo Padre.
Ora non pochi degnarono corrispondere all’umile appello. Segnaliamo fra altri con senso di alta gratitudine s‹ua› ecc‹ellenza› il nostro vescovo, le loro e‹ccellenze› monsignor Merizzi vescovo di Vigevano, monsignor Tavani vescovo di Mindo, non che mons‹ignor› Del Corno canonico della Metropolitana, parroci e laici in qualche numero; a questi si ripetono affetti di ringraziamento vivo. Quegli altri che pur volessero concorrere, se affrettano il rinvio, faranno cosa di comune soddisfazione. Non devono essere lavori estesi: semplici pensieri di figliale affetto, semplici applicazioni di un fatto storico o di un detto scritturale analogo all’argomento di giubilo tanto e così universale 8.




p. 7
6
Riferimento a La chiesa del sacro Cuore in Como. Ricordo del giubileo di sua Santità, Como 1892, pubblicazione non reperita che nel corso dell’articolo è citata per esteso; il testo Nuova chiesa del sacro Cuore di Gesù in Como, pp. 923-929, potrebbe essere un manoscritto preparatorio di tale pubblicazione.


p. 8
7
Cfr. Mc 12, 41-44.


p. 9
8
I testi furono raccolti ne La Piccola Casa della D. Providenza di Como inneggia a Leone XIII nel del suo episcopale giubileo, Como 1893, 40 p.; in copertina: A Leone XIII. Omaggio.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma