Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1893

1 Un saluto al nuovo anno 1893.acapo.Anno I, n. 2, gennaio 1893, pp. 9-10

«»

[- 10 -]
1
Un saluto al nuovo anno 1893
Anno I, n. 2, gennaio 1893, pp. 9-10. Presentato al processo.
Il parroco Carlo Coppini quando nel 1870 incominciò l’ospizio-ricovero suo in Pianello 1, raccomandò sé e l’opera nascente al divin Cuore di Gesù. Il buon sacerdote poi, in prendere il volo per il cielo nel 1881, salutò i suoi congregati dicendo: « Vivete in ispirito presso il Cuore di Gesù... Mercé la bontà di questo divin Cuore arrivederci in paradiso ».
Prima a seguirlo fu Dina (o suor Chiara) Bosatta la quale visse e patì per il divin Cuore, e morendo fissava lo sguardo nella imagine del divin Cuore e sospirava il momento di congiungersi a lui per sempre 2. La suor Chiara ebbe imitatrici nella vita e nella morte alcune consorelle che parimenti si inspirarono alla vita del sacro Cuore. Imitatore ebbe pure un carissimo giovanetto, Alessandrino Mazzucchi, che compiendo i suoi 12 anni parlava alla mamma nella vigilia di sua morte così: « Ah se io fossi prete... non vorrei mai più allontanarmi da questo luogo... Vorrei almeno vestir da chierico... vestir da chierico e poi morire » 3.
- 11 -
I ricoverati della Piccola Casa hanno sempre confidato e vogliono confidare nella protezione del divin Cuore. Avevano poche lire di sopravanzo al pane quotidiano e queste postele ai piedi del sacro Cuore pregarono: « Beneditele queste poche lire, o bontà del Signor nostro, perché siano benedette alla costruzione del vostro tempio santo ».
Era la fin del 1891 ed ora siamo al principio del 1893. È sorta e compita ormai la nuova chiesa che altri salutano il piccolo duomo della Piccola Casa. E insieme sono sorte tre case, quella degli artigiani [10] ampliata oltre il doppio, quella dei sacerdoti vecchi e nei sotterranei del sacro edificio belli ed estesi locali che sono opportuni come altra bella casa. E i mezzi? Apparentemente mezzi piccolissimi ma continui e d’ogni , onde provvedere alle più urgenti necessità.
Aggiungete che con evidenza il divin Cuore in più riprese ha con speciale grazia scampato più che un di noi da manifesto pericolo di vita. Onde allo spuntare del nuovo anno 1893, noi ci facciamo in ispirito entro alla nuova chiesa del divin Cuore e ci prostriamo dinanzi a quella fiamma di divina carità e porgiamo vivissime grazie al sacro Cuore del divino Infante, e istantemente lo preghiamo a continuare la sua protezione su di noi, a spandere in copia benedizioni spirituali e temporali sopra le persone, sopra le famiglie, sopra gl’interessi dei cooperatori e benefattori tutti della Piccola Casa e del nuovo tempio.
E per essere viemaggiormente esauditi, con medesimo spirito di fede invochiamo la mediazione della Immacolata di Lourdes e di san Giuseppe.
Gesù, Maria, Giuseppe, famiglia sacra e benedetta per eccellenza, vogliate voi per intercessione del Vicario del Signore nostro in terra santificare le famiglie del popolo cristiano, benedire i cuori dei figli degli uomini. Salutiamo tutti il nuovo anno in preghiere di fede. Salutiamolo in esercizio di virtù. Salutiamolo, ad imitazione del divin Cuore, in esercizio di opere sante.




p. 10
1
Cfr. nota 1 a p. 3.


2
Nota dell’originale: « Vedi Luigi sac‹erdote› D’Antuono, Un primo fiore svelto dal giardino della Piccola Casa della d‹ivina› Provvidenza in Como ». Riferimento a Luigi D’Antuono, Un primo fiore svelto dal giardino della Piccola Casa della divina Provvidenza della città di Como e trapiantato in cielo, Angri 1892, 71 p.; pubblicato in Chiara Bosatta. Scritti e documenti, a cura di Elda Soscia e Francesca Bucci, Roma 2002, pp. 219-284.


3
Nota dell’originale: « Vedi Luigi sac‹erdote› D’Antuono, Candido giglio deposto sulla gloriosa tomba di san Luigi Gonzaga nella sua terza centenaria festa ». Il volume, 101 p., fu pubblicato dalla Tipografia della Piccola Casa della divina Provvidenza nel 1891; la citazione si trova alle pp. 75-76.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma