Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1893

10. Pratiche divote che da oggi in poi si terranno nella nuova chiesa del sacro Cuore di Gesù in via Tomaso Grossi n. 22.acapo.Anno I, n. 6, maggio 1893, pp. 50-52

«»

[- 27 -]
10
Pratiche divote che da oggi in poi si terranno nella nuova chiesa del sacro Cuore di Gesù in via Tomaso Grossi n. 22
Anno I, n. 6, maggio 1893, pp. 50-52. Presentato al processo.
I. Ogni giorno - Una delle cose ripetutamente raccomandate da G‹esù› Cristo agli apostoli e per loro a noi tutti è la vigilanza. Il cristiano che voglia attendere al gran negozio dell’eterna salute, che è l’unico e più importante negozio, è d’uopo che non si lasci prendere dalla pigrizia e vincere dal sonno, poiché è saputo che Chi dorme non piglia pesci. Per questo il mattutino della nostra chiesa suonerà in tutte le stagioni impreteribilmente alle 5 antim‹eridiane›; alle 6 meno un quarto si darà colla nostra campana il segno della Messa, che sarà all’altare alle 6 precise.
- 28 -
Alla sera, suonata l’avemaria, s’intuonerà il santo rosario che si reciterà alternativamente ed in italiano, perché quelli che lo recitano intendano meglio ciò che dicono. Finito il rosario, si farà l’esposizione e si reciterà la visita al [51] Santissimo Sacramento ed a Maria santissima come è posta nel libretto di divote pratiche pubblicato a beneficio della casa dal rev‹erendissi›mo Luigi D’Antuono di Angri, cui è titolo L’amante del Cuore di Gesù 19. Indi s’impartirà la benedizione e si canterà una lode dai ricoverati della Piccola Casa.
II.Ogni lunedì - Nelle nostre orazioni non dobbiamo giammai dimenticare le anime del purgatorio, anime tanto care a Dio che amarono ferventemente in vita, e tanto care a noi perché ci appartennero e ci fecero del bene vivendo in questo mondo. La Piccola Casa adunque consacra alle anime purganti il lunedì, e la sera dopo il rosario si farà l’esposizione ed in luogo della solita visita si reciterà la coroncina del purgatorio, come è posto nel nostro libro 20; si canteranno le litanie, s’impartirà la benedizione. Nel primo lunedì d’ogni mese vi sarà, dopo la santa Messa, l’Esercizio della buona morte.
III. Ogni martedì - La divozione della Via Crucis è la divozione delle divozioni, perché s’incentra nella passione e morte di Gesù C‹risto› nostro divin Salvatore. Per questo molti pontefici l’hanno arricchita d’indulgenze moltissime, sicché si può dire la divozione più indulgenziata. Noi quindi in questa nostra chiesa - 29 -ogni martedì sera faremo, dopo la recita del rosario, in comune la Via Crucis che terminerà con un sermoncino sulla passione del Signore e colla benedizione del venerabileSacramento›.
IV. Ogni mercoledì - La Piccola Casa vive sotto la protezione di san Giuseppe, protettore della cattolica famiglia e della buona morte, quindi è giusto che consacri alla sua divozione il mercoledì. E lo fa con la Comunione in unione di san Giuseppe per i bisogni di santa Chiesa e colla coroncina alla sera in onore dello stesso santo.
V.Ogni venerdì - Essendo questa chiesa sacra al Cuore santissimo di Gesù, vi si stabilirà l’Apostolato della preghiera ed ogni venerdì, in luogo della visita solita a farsi negli altri giorni, si reciterà la coroncina del sacro Cuore, si canteranno le litanie lauretane e prima della benedizione vi sarà un piccolo fervorino.
VI. Ogni sabato - Siamo tutti tenuti a pregare pei nostri fratelli traviati, perché nuovi figliuoli prodighi tornino alla casa del loro padre, si convertino e si salvino. A questo fine i nostri ricoverati applicheranno tutte le preghiere che faranno nel sabato per la conversione dei poveri peccatori. Alla sera genuflessi innanzi al Santissimo Sacramento si reciterà le litanie di tutti i santi e anche una coroncina alla Vergine Refugium peccatorum.
VII. Ogni terzo venerdì del mese - Noi ardiamo del desiderio di vedere il mondo bruciare d’amore pel Cuore di Gesù che tanto ci ha 21 amato. Perché questo nostro desiderio si compia, noi ogni terzo venerdì del mese faremo la Comunione riparatrice, ed a questo fine applicheremo tutte le indulgenze che in detto giorno potremo acquistare. Le famiglie dei ricoverati si succedono l’une all’altre innanzi al Sacramento e pregheranno per la conversione dei peccatori, per la pace della Chiesa e per i loro benefattori vivi e morti.
VIII. Ogni anno - Si farà in questa chiesa il mese di febbraio in onore della Madonna di [52] Lourdes, il mese di marzo in onore di san Giuseppe, protettore della casa, ed il mese di giugno in onore del santissimo Cuore di Gesù. Quest’ultimo si farà colla maggior pompa possibile secondo le nostre povere forze.
- 30 -
N.B. Ogni volta che nel mese vi saranno divozioni speciali ne terremo avvisati i devoti nel nostro bollettino mensile, che daremo ogni mese in pagine 8 per la tenue elemosina di L. 1,00.




p. 28
19
In un esemplare de L’amante del Cuore di Gesù. Pratiche divote, 5. ed. migliorata ed accresciuta, Como, Tipografia Casa della divina Provvidenza, 1897, 143 p., conservato presso il Centro Studi Guanelliani, Roma, la Dedica, firmata « Luigi sac. D’Antuono », riporta: « Questa raccolta di divote pratiche vede la luce per la quinta volta, segno non dubbio del favore ond’è stata accettata dalle anime pie. E già la quarta edizione, ripulita ed accresciuta, è stata dedicata alla Casa della Providenza di Como, perché ne facesse presente ai suoi molteplici benefattori nel giorno in che quell’anima ardente di monsignor Ferrari, vescovo di Como, compié il rito della consecrazione della nuova chiesa, eretta nella Casa e dedicata al Cuore di Gesù, in memoria del giubileo episcopale del gran papa Leone XIII » (p. 5); per le « divote pratiche » rivolte al Santissimo Sacramento e a Maria cfr. ivi, pp. 113-119.


20
Probabile riferimento a Esercizio quotidiano a sollievo delle anime del purgatorio, ivi, pp. 84-87.


p. 29
21
Originale: à.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma