Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1893

13. Il primo mese del sacro Cuore nella nuova chiesa del sacro Cuore.acapo.Anno I, n. 7, giugno 1893, pp. 58-59

«»

[- 32 -]
13
Il primo mese del sacro Cuore nella nuova chiesa del sacro Cuore
Anno I, n. 7, giugno 1893, pp. 58-59. Presentato al processo.
Il primo mese del sacro Cuore nella nuova chiesa del sacro Cuore auguriamo che si cominci con solennità, che si prosegua con fervore, che si compia con vivo giubilo delle anime.
- 33 -
[59] Predicatori esimii per divozione al Cuore benedetto del divin Salvatore si assumono con generoso animo di predicare le glorie del divin Cuore. Saranno sacerdoti professori dei due seminari diocesani, sacerdoti esimii e parroci della città. L’ora della predicazione sarà verso sera, onde i fedeli divoti in quell’ora che è fra i crepuscoli e la notte si accostino in buon numero a meditare le grandezze del divin Cuore. I predicatori prenderanno altresì ad argomento del loro dire le glorie del pontificato, dacché la nuova chiesa del sacro Cuore ricorda le gioie del giubileo episcopale del sommo pontefice Leone XIII.
Sappiamo che processioni di divoti istituti, al doppio scopo di adorare il Cuore di Gesù e di onorare la memoria del pontefice, si vogliono in questo mese recare processionalmente alla chiesa dello stesso divin Cuore. Taluna processione di popolo già ne ha porto esempio e altre ne seguiranno, per buoni motivi ovvii alla fede ed alla pietà dei credenti.
Con solennità si vuol fare l’apertura del sacro mese 24. E con solennità crescente si compirà addì 9 la festa del divin Cuore. Son decisi di intervenire un drappello di giovani e valenti cantori, che guidati da più valente sacerdote maestro sono chiamati più volte a rallegrare nelle maggiori festività di giubilo religioso in più luoghi distanti di Lombardia.
Si vuol pur distinguere la festa di san Luigi per dedicare al caro patrono della gioventù un altare nella chiesa del sacro Cuore che sia commemorativo del terzo centenario dal glorioso transito dell’angelico giovane. Con ragione gli si dedica un altare perché le escavazioni fondamentali della nuova chiesa si cominciarono nel 1891, al chiudersi del centenario cotanto festeggiato in tutto il mondo cattolico. Un divoto sacerdote cremonese ne fa dono di grandiosa e divota statua.
In ogni mattina del mese sacro si celebreranno a comodo dei fedeli divoti almeno tre sante Messe allo altare splendido del Cuor divino. Così la pietà dei fedeli può essere piamente alimentata, e la bontà del divin Cuore supplicato da molti cuori di fede spanderà in copia su tutti le sue divine grazie.




p. 33
24
Nota dell’originale: « Verso sera della solennità del Corpus Domini si farà precedere la erezione della sacra Via Crucis ».


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma