Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1893

15. Dono singolare.acapo.Anno I, n. 7, giugno 1893, p. 60

«»

[- 35 -]
15
Dono singolare
Anno I, n. 7, giugno 1893, p. 60. Attribuito.
Autografo, Centro Studi Guanelliani, Roma (CSG, VII, 3).
Un singolare bellissimo dono ha fatto un esimio avvocato milanese alla Piccola Casa con l’offerta di un libretto che ha per titolo I matrimonii disperati. Schizzi di un avvocato milanese sulla legge Bonacci e Villa contro la libertà e l’indissolubilità del matrimonio 29. Il libretto è di piccola mole, ma è grande per - 36 -sapienza di sano criterio, per copia di dottrina, per forza di espressione. È un libretto che compendia un volume utilissimo, è un ghiotto boccone che assaporato non può non far bene a tutti. L’avversario stesso che con lealtà ripassi questo libriccino non può non convincersi della malizia enorme che si comprende nel progetto di legge Bonacci. Il caro libretto vedrà per intero la luce nel corrente mese e verrà offerto in dono ai soci del modesto bollettino La Providenza ed ai benefattori in genere della Piccola Casa.




p. 35
29
L’autore è Giuseppe Del Corno (1840-1897), canonico del duomo di Milano e avvocato generale della curia arcivescovile; cfr. La Piccola Casa premiata all’Esposizione Eucaristica di Milano, LDP, aprile 1896, p. 33. La prima edizione dell’opuscolo, non reperita, fu stampata a Milano dalla Tipografia Eusebiana. Nel 1893 e nel 1894 a Como la Tipografia Piccola Casa della divina Provvidenza ne pubblicò la seconda (40 p.) e la terza edizione (70 p.); in entrambi i frontespizi (che nel titolo recano la lezione matrimonj) Luigi Guanella è indicato come autore, ma a lui si deve solo la breve introduzione Benigno lettore, p. 936.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma