Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1893

17. Cooperatori della Piccola Casa.acapo.Anno I, n. 8, luglio 1893, pp. 63-64

«»

- 39 -
17
Cooperatori della Piccola Casa
Anno I, n. 8, luglio 1893, pp. 63-64. Presentato al processo.
Questo ricovero della Piccola Casa come un bambino nelle fasce emetteva i suoi gemiti, e allora cuori generosi sorgevano a porgergli il boccone di un aiuto morale e materiale, e così poco a poco si fece intorno alla pia casa nascente un gruppo di talune dozzine di persone che con viva gioia furono poi chiamati i cooperatori e le cooperatrici dell’opera.
Cooperatori e cooperatrici versano L. 3 annue; restano naturalmente associati al periodico nostro La Providenza e aiutano i diversi rami di beneficenza nella Piccola Casa con tutte quelle industrie che sono proprie di cuori generosi. I cooperatori e le cooperatrici sono quasi membri della Piccola Casa e si hanno in affetto di amici, in venerazione di benefattori.
Ma non si poté finora tener dietro con diligenza a questa utile pratica, onde i cooperatori e le cooperatrici rimasero in istato stazionario. Ravvivare questa istituzione dei cooperatori e delle cooperatrici è il desiderio manifestato di non pochi bene intenzionati, i quali scorgono addentro i bisogni e lo sviluppo della Piccola Casa. Questa non si limita a ricevere i bisognosi della città e della provincia ma si estende, secondo le deboli sue forze, alla Valtellina, al Milanese e dovunque più chiaramente si manifesti il concorso della divina Providenza. Onde i cooperatori e le cooperatrici possono venire non sol d’accosto ma anche da lungi e saranno tanto più benemeriti.
I nomi dei cooperatori e delle cooperatrici saranno in modo speciale scritti nel cuore dei ricoverati, saranno scritti in albo apposito per averli più presto e più bene presenti nelle loro preghiere e per ogni favorevole circostanza. E per ragion di buon esempio verranno pubblicati di tempo in tempo nelle colonne del modesto nostro periodico. La loro cooperazione peraltro non sarà obbligatoria. Faranno gran beneficio coloro che potranno continuare la loro prestazione ad alcuni anni, finché la Piccola Casa abbia preso un sufficiente sviluppo.
- 40 -
Per essere associati basta inviare il proprio nome alla direzione della Piccola Casa. E questa rinvierà alla sua volta un foglio di riconoscimento il quale servirà per le ragioni di cui sopra [64] e per l’applicazione di speciali suffragi alla volta che un dei cooperatori o delle cooperatrici vengono da Dio chiamati dall’esiglio terreno alla patria celeste.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma