Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1893

32. La morte dell'arcivescovo di Milano.acapo.Anno I, n. 12, novembre 1893, p. 101

«»

- 64 -
32
La morte dell’arcivescovo di Milano
Anno I, n. 12, novembre 1893, p. 101. Presentato al processo.
Noi della Piccola Casa ci dogliamo alla morte dell’arcivescovo 57, perché egli è metropolita nostro e perché nel 1891 noi raccomandati da sua eccellenza l’amatissimo nostro vescovo Andrea Ferrari, egli ci ha ricevuti e benedetti nella sua Milano con la minima opera degli asili infantili. Da questo momento noi siamo anche diventati figli della Chiesa milanese. Allora abbiamo cercato di scrutare la bontà d’animo dell’arcivescovo e ci siamo rincorati in ricordare le parole con cui ai 23 giugno 1867 presentavasi per la prima volta al suo popolo. Diceva l’eccellentissimo pastore: « Da questo punto sono tutto vostro nel tempio e fuori, per la città e per la diocesi, nei giorni del lutto e della sventura: ogni qualvolta chiamato, dovunque si estende il mio ministero, io mi terrò pronto. Anzi farò di prevenirvi come potrò, accorrendo ove io sappia di poter rasciugare una lagrima, riparare una disgrazia, recare un conforto ad una creatura tribolata ed afflitta, salvare un’anima ».
Queste parole di saluto corrispondono alle parole ultime di addio quando nella sera del sabato 22 ott‹obre› ad ore 7 udì il telegramma pontificio: « In questo momento io prego per voi ». Rispose allora l’arcivescovo agonizzante: « Quest’è una grazia specialissima », e non più. Spirò poche ore di poi, alle 12.30.
A noi della Piccola Casa ed ai buoni milanesi tutti ci appare lo spirito dello arcivescovo in atto di presentarsi al grande san Carlo Borromeo e dirgli: « Contempla dal cielo e vedi e visita codesta vigna della Chiesa milanese e la dirigi, che fu piantata dalla tua destra » 58. Preghiamo noi stessi e di cuore che così avvenga.




p. 64
57
Riferimento a Luigi Nazari di Calabiana (1808-1893), arcivescovo dal 1867.


58
Cfr. Sal 80(79), 15-16.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma