Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1895

2. Necrologio.acapo.Anno III, n. 1, gennaio 1895, p. 219

«»

[- 120 -]
2
Necrologio
Anno III, n. 1, gennaio 1895, p. 219. Presentato al processo.
Sull’ultimo periodico abbiamo ristampato il bello indirizzo e affettuoso che dal seno della congregazione foranea il rev‹erendo› arciprete di Dongo d‹on› Carlo Dell’Oro inviava al neovescovo nostro in Cuneo 3. Quello indirizzo quanto più affettuoso fu come il canto del cigno che è più bello verso il termine di vita.
Il carissimo arciprete, che ci fu superiore e amico e protettore sempre cordiale, nelle ore pomeridiane del sabato scorso 15 corrente deponeva le afflizioni di malattia cardiaca prolissa e dolorosa e si affrettava al riposo nella beata eternità. Si incamminò al vero riposo perché visse e morì per il popolo che il Signore alle sue cure ebbe affidato. Il duolo dei donghesi e - 121 -delle parocchie della pieve si mostrò profondo nel copioso concorso a’ suoi funerali.
Il sig‹nor› parroco di Stazzona, con un di quei suoi discorsi nei quali ei sa ben dire, parlò con alta commozione dei meriti dello estinto. Ne parlò L’Ordine nostro 4; La Lega Lombarda dessa medesima reca quanto segue: « Stamane alle ore 9 circa spirava nel bacio del Signore l’ottimo arciprete vicario foraneo di Dongo, d‹on› Carlo dell’Oro, assistito da suo fratello d‹on› Stefano, parroco di Bregnano San Giorgio. Compiva testé il sessantaquattresimo anno d’età. Fu per circa venti anni parroco di Garzeno, e da venti e più anni reggeva con senno e prudenza l’arcipretura di Dongo, celebre per le sue ferriere. La sua morte desta il lutto ed il rimpianto universale degli amici e dei parrocchiani, perché ad una schiettezza veramente candida univa sapienza e cordialità con tutti, ai quali lascia una ubertosa eredità di affetti » 5.
La Piccola Casa, che in affetto a’ suoi amici e benefattori non vuol essere seconda a verun affetto, unisce di cuore le condoglianze sue alle suddette e non cessa di implorare pace e benedizione.




p. 120
3
Cfr. Notiziario, pp. 116-118.


p. 121
4
Cfr. L’Ordine, anno XVI, n. 287, 17 dicembre 1894, p. 3.


5
Necrologio, ne La Lega Lombarda, anno IX, n. 337, 16-17 dicembre 1894, p. 3.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma