Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1895

16. I sordomuti.acapo.Anno III, n. VII, giugno 1895, p. 270

«»

[- 148 -]
16
sordomuti
Anno III, n. VII, giugno 1895, p. 270. Presentato al processo.
I sordomuti della Piccola Casa non sono più nella Piccola Casa e ce ne duole perché, buoni e diligenti, profittavano con vera soddisfazione delle premurose istruzioni che loro s’impartivano. Ma ci conforta il pensare che essi sono sempre sotto la direzione di quel benemerito sacerdote Luigi Casanova, che in Milano giunse a riunire una commissione per l’educazione dei sordomuti poveri nel decorso 1894.
Il degno sacerdote per farne le prime prove di una istituzione si rivolse alla Piccola Casa e, trovato che l’impresa bene prometteva, allora l’onorevole commissione pensò di darvi sviluppo formandone una istituzione autonoma. Fecero capo in Borgo Vico alla villetta Ala Ponzone, al fianco della chiesa di - 149 -san Salvatore, e s’adagiarono in sede propria. Abbiano bene i nostri piccoli amici, i sordomuti nostri. S’abbia bene l’onorevole commissione la quale non vuol cessare di essere benevola ed amica della nostra Piccola Casa.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma