Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1895

19. La Pia Opera del Pane di sant'Antonio.acapo.Anno III, n. VIII, luglio 1895, pp. 278-279

«»

[- 156 -]
19
La Pia Opera del Pane di sant’Antonio
Anno III, n. VIII, luglio 1895, pp. 278-279. Presentato al processo.
A tutti è nota la Pia Opera del Pane di sant’Antonio, opera recentissima sì, ma [279] già estesa in quasi tutte le chiese di Francia e d’Italia. Né giova qui il ricordare gli innumerevoli prodigi cui il glorioso primogenito del Poverello di Assisi compie a motivo di questa pratica tanto salutare; basti il dire che centinaia e centinaia di fedeli, dopo aver sperimentato il potente suo patrocinio, già teneramente lo salutano col grazioso nome di padre.
- 157 -
Ed anche la Piccola Casa della Providenza, memore di quanto le possa essere giovevole la Pia Opera di sant’Antonio, ha essa pure, ad imitazione delle chiese di Francia, stabilito di decorare la chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus in Milano d’una statua del santo coi suoi relativi bossoli ai fianchi.
La pratica, giusta quanto abbiamo ricavato dai periodici francesi, dovrebbe essere così fatta. La persona che abbisogna di qualche grazia scrive sopra un foglietto di carta la seguente domanda: « O glorioso sant’Antonio, se voi mi ottenete questa grazia io vi prometto tanto pane ai poveri ». Quindi la deposita nei primo bossolo, posto al fianco dell’altare o della statua di sant’Antonio, destinato a ricevere le domande di grazie colla promessa, ottenendole, di distribuire del pane pei poveri. Fatto questo, si rivolge al santo una fervida preghiera. Quando si sarà ottenuta la grazia domandata, si depone nel secondo bossolo, che è quello delle offerte pel Pane di sant’Antonio, la somma in denaro corrispondente alla quantità promessa.
Fiduciosi che i benefattori della Piccola Casa la vorranno pur anco aiutare in questa pia istituzione, noi già fin d’ora ripromettendo le più salutari benedizioni del glorioso sant’Antonio presentiamo loro i più vivi ringraziamenti.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma