Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1895

47. Il ritorno delle nostre spigolatrici.acapo.Anno III, n. XII, novembre 1895, p. 310

«»

- 199 -
47
‹Il ritorno delle nostre spigolatrici
Anno III, n. XII, novembre 1895, p. 310. Presentato al processo.
Le nostre spigolatrici scrivendo o ritornando dai loro pellegrinaggi autunnali parlano di benedizione, di parroci, di sacerdoti e di persone benefattrici che appoggiano le loro domande in aiuto delle nostre Piccole Case. Riferiscono di oblazioni generose che ricevono singolarmente per l’abbonamento della Provvidenza e per le offerte, sì della chiesa del sacro Cuore, sì dell’opera dei sacerdoti vecchi. Si sa che taluni sacerdoti fanno voti per lo sviluppo e la prosperità di quest’ultima opera. Altri aggiungono il desiderio che l’opera di ricovero dei medesimi sacerdoti vecchi sia accompagnata dell’opera congenere di mutuo soccorso, ad imitazione di non poche diocesi d’Italia. In questo modo e secondo le circostanze, i sacerdoti potrebbero far assegno, per il giorno del bisogno, tanto della casa di ricovero come di una prestazione, di una diaria, onde essere provvisti nelle indigenze della vita al loro domicilio.
Queste opere, che sono conformi a prudenza nella necessità dei tempi presenti, si raccomandino di cuore alla bontà del Signore, dal quale derivano ogni vero bene. Da parte nostra poi, ‹a› tutti i benevoli che ci sono larghi come di consiglio così d’appoggio, mandiamo vive azioni di grazia.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma