Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1895

48. Preghiere del soldato.acapo.Anno III, n. XII, novembre 1895, pp. 310-311

«»

[- 199 -]
48
Preghiere del soldato
Anno III, n. XII, novembre 1895, pp. 310-311. Presentato al processo.
Chi non pregherà per il soldato che è nostro fratello, il soldato che rappresenta d’innanzi a tutti i popoli il decoro ed il valore di una nazione? Il soldato, perché non prega egli stesso - 200 -e di gran cuore, ché il soldato italiano sarebbe sempre generoso come la nazione madre che lo ha generato?
Un soldato sacerdote, che è una Battaglia nel cognome suo ed una battaglia negli slanci del suo cuore, una battaglia nella forza delle sue parole, il soldato sacerdote Battaglia diede alle stampe un libretto suo tascabile che ha per titolo Preghiere del soldato 62. È un carissimo vademecum del soldato. Esso, regalato dagli amici e dai curatori dei soldati, è un buon angelo che accompagna [311] il giovane il quale deve arruolarsi nei pericoli delle caserme e sfidare le prove del combattimento. Il libretto vide la luce in Cassano d’Adda con i tipi della Tipografia Sociale e se ne tiene deposito anche nella nostra Piccola Casa in favore dei nostri derelitti.




p. 200
62
Riferimento a Alessandro Battaglia, Piccolo libro di preghiere pel soldato, Cassano d’Adda 1895, 127 p.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma