Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1899

2. Avviso importante.acapo.Anno VII, n. 1, gennaio 1899, p. 7

«»

- 255 -
2
Avviso importante
Anno VII, n. 1, gennaio 1899, p. 7. Attribuito.
Il 1898 è tramontato e il suo tramonto, fra tante altre cose, c’invita a corrispondere onoratamente, come sempre corrispondemmo, agli impegni incontrati lungo l’anno coi nostri fornitori per la somministrazione d’alimenti alle nostre case. Per questa potentissima ragione siamo costretti di far conoscere alle famiglie de’ nostri ricoverati o a chi per esse quanto segue.
Abbiamo nel nostro istituto non pochi fanciulli e adulti, accolti a condizione che anticipatamente versino nelle mani dell’amministratore una rata mensuale. Ora avviene che molti non solo non pagano in anticipazione la fissata quota, ma tardano mesi e mesi ed anche qualche anno. La direzione scrive e riscrive, sollecita, raccomanda, e si sente rispondere or con parole lusinghiere che non approdano a nulla e or con proteste d’impotenza. È egli possibile andare innanzi così?
La casa è gravata già di pesi enormi e sarebbe imprudenza addossarsene degli altri. In questo stato di cose la direzione, sebbene con dolore, si vede nella necessità d’adottare le seguenti risoluzioni e norme.
Si rimanderanno nei rispettivi Comuni quei ricoverati pei quali non venne ancora corrisposta la pattuita pensione, e si procederà poi ‹con› delle misure con quelli che potendo non intendono sodisfare, essendo ferma regola di giustizia che non debba vivere dell’altrui chi ha del suo.
E perché non si rinnovinofatti inconvenienti, che naturalmente disturbano l’amministrazione, vengono stabilite le seguenti prescrizioni che dovranno essere inalterabilmente osservate.
1. Chi raccomanda un derelitto e che promette qualsiasi compenso, deve obbligarsi a corrisponderlo trimestre per trimestre anticipato.
2. Mancando a questa condizione, il ricoverato dovrà lasciare la casa.
- 256 -
Ripetiamo che ci duole nell’animo di pubblicare ed adottare queste norme, ma chiunque ha un po’ di senno non può ignorare che la beneficenza deve accogliersi senza abuso e che dev’esser data con giusto criterio.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma