Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Il pane dell'anima (I corso)
Lettura del testo

IL PANE DELL'ANIMA PRIMO CORSO DI OMELIE DOMENICALI ESPOSTE IN UNA MASSIMA SCRITTURALE

Al lettore

«»

- 181 -

Al lettore

  [5]Con il titolo di Cattolico provveduto presento una collezione di operette, atte a quei del popolo per istruirsi nella massima cattolica, opportune a quei del clero per ammaestrare nelle molteplici ricorrenze di festa o di tempo sacro in un anno.

  Sono per lo più discorsetti e fervorini che io ho cercato di rivolgere per uso del popolo. La materia l'ho tratta in molte parti dalle opere del Segneri. Nella forma del dire adopero con frequenza l'esempio e la similitudine per essere meglio inteso. In fine poi di ogni discorsetto riassumo in pochi riflessi i punti della verità dimostrata.

  I titoli e gli argomenti delle parti [6]che compongono il Cattolico provveduto sono i seguenti:

1. Il pane dell'anima. Una massima scritturale esposta in triplice corso di omelie domenicali.

2. O Padre! O Madre! Triplice corso di fervorini nelle feste del Signore e della beata Vergine.

3. Vieni meco. La dottrina cristiana esposta con esempi in quaranta discorsi famigliari.

4. Svegliarino. Cinquanta conferenze alle Pie Unioni d'una parrocchia.

5. Il terziario di san Francesco e l'enciclica del pontefice Leone xiii. Trenta conferenze.

6. In tempo sacro. Discorsetti in ogni giorno della Quaresima.

7. Nel mese dei fiori. Una massima scritturale esposta in ogni con esempio nella vita della beata Vergine.

8. Nel mese del fervore. Una massima scritturale esposta con esempi in ogni nella vita del sacro Cuore di Gesù.

- 182 -  9. Andiamo al paradiso. Una risposta [7]con esempio a ciascuna interrogazione del catechismo.

10. Sulla tomba dei morti. Fervorini per la novena e per l'ottava dei fedeli defunti.

11. L'angelo del santuario. Guida per servire nelle sacre funzioni e per ricevere i santi Sacramenti.

12. Fiori di virtù. Biografie.

13. Nella scuola. Regole per ben dirigere l'insegnamento.

  In questi libretti è tutta l'opera del Cattolico provveduto. Mio caro lettore, per quel poco bene che ad un'anima possono arrecare queste povere mie fatiche, aiutami <a> ringraziarne Iddio. In quello poi che vi ritrovi di difettoso usami compatimento e porgimi consiglio per ripararvi.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma