Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1899

9. Ai benevoli nostri ospiti durante le esecuzioni perosiane.acapo. Anno VII, n. X, ottobre 1899, pp. 74-75

«»

- 267 -
9
Ai benevoli nostri ospiti durante le esecuzioni perosiane
Anno VII, n. X, ottobre 1899, pp. 74-75. Attribuito.
Certo Como era oltre ogni solito animata fino dai primi di settembre; successivi pellegrinaggi e gite di piacere avevano attirato in questa città, d’invidiabile posizione naturale, persone d’ogni età, sesso e condizione. Le vie e lo piazze fin dalle prime ore del mattino risuonavano per concerti musicali e l’aere, ripercossa dall’eco lontano lontano, ne venia rallegrata.
L’oratorio però del Perosi trasse a Como delle moltitudini senza numero addirittura 8. I molti alberghi della città divennero ben presto incapaci a raccogliere il numero dei forestieri e noi godemmo del preveduto straordinario concorso e dell’invito pubblicato nel nostro periodico la volta scorsa 9, invito che apriva ai numerosi nostri amici, conoscenti e benefattori un ritrovo sicuro e che certo non senza difficoltà avrebbero potuto avere altrove.
Di questo segno di simpatia e di predilezione noi ne attestiamo qui pubblicamente la nostra riconoscenza. Furono sacerdoti e laici delle diverse regioni non solo di Como che noi ospitammo, ma ancora di Milano, Brescia, Bergamo, Cremona, Rovigo, Venezia, Modena, Pavia, Lodi, Novara, Vercelli, Torino, Saluzzo.
Chi non si può lasciare senza speciale [75] menzione è s‹ua› e‹ccellenza› rev‹erendissi›ma Giulio Tonti, arcivescovo di Haiti, delegato apostolico a Santo Domingo e nella repubblica del Venezuela 10, ospite illustre in vero che molto ci confortò ed - 268 -edificò con la sua presenza e con l’efficacia dei suoi discorsi. Visitò a parte a parte questa casa e quella della Binda, rallegrandosi nel pensiero del gran bene che una simile istituzione avrebbe potuto fare nel Venezuela e prevedendo nel desiderio un’epoca non lontana in cui questa sua idea possa dirsi un fatto compiuto. Voglia il sacratissimo Cuore di Gesù, di cui tutti siam figli, prosperare le cose 11 nostre e benedirle; noi uniti al profeta Isaia, desiderosi di seguire il volere di Dio, alziamo intanto la nostra voce dicendo: « Ecce ego, mitte me » 12.
Fatto l’invito, noi ci demmo a tutto potere a preparar gli alloggi: troppo grande è la stima che noi abbiamo per i nostri amici, per non dover esser sicuri che essi in gran numero sarebbero venuti a noi. Mandammo quindi una cinquantina di fanciulli in campagna in una nostra succursale a Pianello e comperammo oltre a cinquanta letti nuovi; i locali furono imbiancati affinché per parte nostra nulla mancasse a rendere il più soddisfatti possibile coloro che ci diedero segno di tanta benevolenza.
Noi scriviamo queste righe a un doppio fine. Uno è di ringraziamento a tutti, l’altro è perché desideriamo che a tutti sia noto lo spirito della nostra istituzione, il quale è di fare tutto il bene possibile ad ogni sorta di persone. Ci pare anche con questo di fare non poco bene ai nostri stessi di casa, perché si animino sempre più a favorire gli amici tutti usando il dovere dell’ospitalità, sicuri ancora che in questo mezzo le nostre istituzioni fioriranno e s’aumenterà il numero dei nostri benefattori.
Nel pensiero poi che tante preci, innalzate nella nostra chiesa all’Altissimo da tanti sacerdoti, siano valse ad attirare su di noi dal cielo copiosa benedizione, a tutti mandiamo un saluto di riconoscenza.




p. 267
8
Il 12 settembre 1899, nell’ambito delle celebrazioni voltiane, nella cattedrale di Como si tenne la prima esecuzione de Il Natale del Redentore, composto per l’occasione da Lorenzo Perosi (1872-1956).


9
Cfr. Ciò che si è fatto per il faro, LDP, settembre 1899, pp. 66-67, dove però non è presente l’invito che segue nel testo.


10
Giulio Tonti (1844-1918), arcivescovo titolare di Samo, fu delegato apostolico di Haiti, oltre che di Santo Domingo e del Venezuela.


p. 268
11
Probabilmente: case.


12
Is 6, 8.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma