Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1900

19. L'albero di Natale.acapo. Anno VII bis, n. 12, dicembre 1900, p. 93

«»

[- 309 -]
19
L’albero di Natale
Anno VII bis, n. 12, dicembre 1900, p. 93. Attribuito.
In tutti i climi, in ogni paese, benché sotto forme diverse, si suole onorare il santo Natale facendo parte al povero del superfluo del ricco, e con immensa gioia vediamo che anche coloro che dicono di non credere, con una sublime dissonanza tra i fatti e le parole, regalano cesti natalizii ai poveri con una generosità che, se commove noi, certo toccherà il cuore del più misericordioso dei padri.
Non vediamo forse sovente morire nel bacio del Signore persone che parevano dannate? Se ne indaghiamo il segreto, lo troviamo sovente nella beneficenza.
Ma i lettori di quest’umile giornalino hanno tutti il dono della fede e certo anche quello della carità, ma essi alla culla del divino Infante sentono ringagliardire la generosità loro, e il bisogno dei poveri li fa industriosi a cercar modo di aiutarli
Rizzino tutti un albero di Natale e vi appendano vesti o alimenti per chi non ne ha. È commovente assai vedere il povero santamente industrioso fare la carità a chi è più povero di lui!
Nel santo Vangelo è encomiato il bicchier d’acqua dato per amor di Dio ed esaltato il centesimo della povera vedova. Orsù, ricchi e poveri, facciamo ognuno quanto è in nostro potere per soccorrere le Case della divina Provvidenza!
















«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma