Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1901

10. Alla gente di cuore.acapo. Anno VIII, n. 8, agosto 1901, pp. 61-62

«»

- 329 -
10
Alla gente di cuore
Anno VIII, n. 8, agosto 1901, pp. 61-62.
Da oltre un anno è stato aperto in Stimianico un asilo infantile ed un oratorio festivo sotto la direzione delle suore di santa Maria della Provvidenza, ed il paese pare lodarsi di una istituzione che mira unicamente ad aiutare le famiglie, ad allevare gli infanti e dare una ricreazione utile e sana alle giovanette del popolo.
Ma un colpo di folgore cadde sulla casa nata di fresco quando il sig‹nor› Gabba, suo primo benefattore, le tolse l’adito al parco grandioso ed ombreggiato dove le figlie dell’oratorio si ricreavano e recitavano a diletto delle compagne e col benevolo concorso dei buoni cernobbiesi e di molti signori villeggianti. La casa non aveva certo bisogno di tutto un parco per servire al paese, le sarebbe bastato un piccolo spazio, si direbbe il primo bacino dove le piante secolari disputano l’ingresso ai raggi del sole.
Ma poiché le condizioni attuali non [62] permettono alle suore di santa Maria della Provvidenza di offrire alle ragazze dell’oratorio una boccata d’aria buona nella casa attuale, e d’altronde non volendo lasciare a mezzo un’operalargamente appoggiata dalla cittadinanza, come lo prova per altro il risultato splendido della pesca di beneficenza dello scorso anno, le suore e il loro fondatore d‹on› Luigi Guanella fanno caldo appello alla gente di cuore, sia dessa dimorante in Cernobbio o vi soggiorni l’estate, perché mediante un plebiscito di carità sia loro dato il modo di procurarsi un giardino, un cortile, uno spazio qualunque per tenervi l’oratorio, in guisa di dare alle fanciulle che vi convengono, con un soffio d’aria buona per l’anima, una boccata d’aria buona anche per il corpo.
Don Guanella e le suore crescono i bambini dell’asilo e li curano come fiori che il buon Dio ha sparso sul loro cammino, ma perché questi fiori crescano e sviluppino, desiderano farli giocare e saltare all’aperto.
- 330 -
Cernobbiesi di buon cuore, villeggianti venuti qui a far rifiorire la vostra salute, non dimenticate che la preghiera dei poveri e degl’innocenti è infallibile calamita per attirare sulle famiglie la carità, la prosperità, la pace. Aiutate, o benefici, il modesto asilo e il modesto oratorio di d‹on› Guanella e gioirete un giorno nel vedere che, coll’aiuto vostro, il granello evangelico è cresciuto e si è trasformato in albero gigante.
Gente di cuore, date un oggetto utile per una pesca di beneficenza da compiersi nella prima domenica di settembre. Inviate doni e offerte alle egregie sorelle Bernasconi ivi ed alla casa dell’asilo-ospizio. Date i mezzi per avere un orto alle povere suore di santa Maria della Provvidenza, e santa Maria della Provvidenza darà a voi il cento per uno.
Pregherà sempre per i benefattori suoi, che sono i benefattori de’ suoi cari poveri,
don Luigi Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma