Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1901

15. Per Olonio San Salvatore.acapo. Anno VIII, n. 10, ottobre 1901, pp. 77-78

«»

[- 336 -]
15
Per Olonio San Salvatore
Anno VIII, n. 10, ottobre 1901, pp. 77-78.
Il comitato ha deciso di fare una lotteria di beneficenza con cinque bellissimi premi, nella fiducia che non manchino persone di cuore le quali, secondo le loro facoltà, concorrano alla sua buona riuscita comperando i biglietti che costano 50 centesimi ciascuno. Dal modulo spiegativo di questa lotteria, ognuno vedrà come non vi si possa sospettare favoritismo, perché basata sulle estrazioni del Regno.
Amici nostri che desiderate veder prosperare le Opere della divina Providenza, fatele conoscere ai vostri amici ed agli amici dei vostri amici, e facendo circolare questi biglietti e provocando offerte alla nuova colonia agricola, bisognosa di tutto, oltre a fare un’opera altamente umanitaria e civile, vi accaparrerete una infallibile ricompensa da colui che, dopo aver detto: - 337 -« Beati i poveri », ha detto: « Beati i misericordiosi, essi troveranno misericordia » 20.
Il congegno di questa lotteria potrà a taluno parere intricato, ma se avrà pazienza a decifrarne gli esempi, capirà agevolmente che l’assegnamento dei premi fatto con questo metodo è al coperto d’ogni sospetto.
Accorrete generosi a comperare i biglietti, e quando vedrete il Pian di Spagna risanato, prosciugato e fertilizzato, vi sarete procurata l’intima gioia di dire a voi stessi: « Il mio granello ce l’ho messo anch’io ». Dio benedica chi e chi vorrebbe dare alla colonia, e moltiplichi la limosina in mano dell’offerente.
Don Luigi Guanella
[78] In altro numero verranno indicati i biglietti che concorrono all’estrazione fissata del r‹egio› lotto per il 3 maggio 1902. Intanto porgiamo invito alla festa del lavoro ed alla conferenza del giorno susseguente secondo la seguente circolare.
Egregio e r‹everendo› signore
La s‹ignoria› v‹ostra› è pregata intervenire al convegno nella colonia ‹di Olonio› San Salvatore - Pian di Spagna che si terrà ad ore 10 del giorno 28 corrente e nel quale dai soscritti relatori, per lo spazio di quindici minuti cadauno, si svolgeranno argomenti nell’ordine seguente:
1. Due parole d’introduzione - Sac‹erdote› L‹uigi› Guanella.
2. Attivazione praticata del patronato - Sac‹erdote› arcip‹rete› Aliprandi.
3. Progetti di derivazione di acqua potabile, di costruzione della chiesa in muratura; piano edilizio di case coloniche costruende - Ing‹egnere› Sartirana.
4. Convenienza che il clero negli attuali tempi prenda a favorire studi e pratiche di agraria - Sac‹erdote› Alfredo Miotti.
5. Di una scuola agronomica nell’istituto dei salesiani a Sondrio - Direttore di detto istituto.
- 338 -
6. Stato agricolo, economico, igienico delle popolazioni del Pian di Spagna e circonvicine - Arcip‹rete› Tam.
7. Cooperazione dei comproprietari del Pian di Spagna nello sviluppo della colonia - Sac‹erdote› Prospero Bellesini.
8. Concorso in argomento delle casse rurali e istituti congeneri - Sig‹nor› Gerosa.
9. Concorso in argomento dei contadini in luogo e circonvicini - Pr‹evos›sto di Gera.
10. Parlerà pure il sac‹erdote› Castoldi d‹on› Giuseppe, parroco di Villa Romanò.
Ad un’ora pomeridiana refezione presso la colonia.
Con grato animo e con perfetto augurio.
Como, addì 18 ottobre 1901.
Devotissimo sac‹erdote› Luigi Guanella




p. 337
20
Mt 5, 3.7.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma