Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1901

19. Come nascono le nostre case.acapo. Anno VIII, n. 11, novembre 1901, p. 87

«»

- 343 -
19
Come nascono le nostre case
Anno VIII, n. 11, novembre 1901, p. 87. Presentato al processo.
Nel passato agosto alla Casa della divina Provvidenza di Como si presentarono due sacerdoti per chiedere ricovero ad una povera donna alienata. Le fu risposto non esservi compartimento adatto. Insistettero perché si accettasse in via di prova e porsero una commendatizia di sua eminenza il cardinal Ferrari, né allora fu più possibile dare un rifiuto.
Uno dei sacerdoti, era il m‹olto› r‹everendo› prevosto di Livraga in diocesi di Lodi, si offerse a tenere un corso di Esercizi alle nostre suore a Como. Intanto espose il progetto di erigere una casa nella sua parrocchia, ma per mancanza di personale si fu costretti a dirgli di no. Ma egli soggiunse: « Chiedete e otterrete 25, e io dico che voi verrete a insediarvi nel mio paese come io chiedo ».
In breve, dopo un diluvio di lettere, vennero la sig‹nora› Teresa Vanazzi col suo consorte ad esibire la propria casa, che un tempo fu monastero e poi casa collegiale. D‹on› Guanella quasi per levarsi l’importunità si recò sul luogo, ed una volta andato fin non poté esimersi dal cedere alla pressione nella quale aveva parte l’illustre monsignor Rota, vescovo di Lodi. E così, il giorno di san Carlo, tre delle nostre suore si recarono a Livraga per dirigervi un asilo infantile numerosissimo, ed una maestra per tenervi una scuola elementare superiore. A quanto pare, presto si dovrà aggiungere un ricovero ed un oratorio festivo alle istituzioni attuali, aspettate e desiderate vivamente da quella ottima popolazione.
E qui come rimproverare a don Guanella l’apertura di nuove case? Le circostanze rilevate da persone autorevoli venivano ripetendogli: « Se voi non ascoltate la voce della divina Provvidenza, questa farà senza di voi e voi ve ne rimarrete colla semplice provvidenza umana ».
- 344 -
Speriamo di potere fra non molto riparlare in queste colonne dell’apertura solenne e dello sviluppo di questa casa. Ringraziamo intanto la divina Provvidenza che ci detta e ci aiuta e ci guida. Ringraziamo altresì tutte le buone persone che sono per noi strumento della Provvidenza divina che veglia su di noi.
Voglia il Signore aiutarci a corrispondere alla grazia, anzi alle molte grazie onde ci è largo.




p. 343
25
Mt 7, 7.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma