Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1903

5. Dio vede e Dio provvede.acapo. Anno X, n. 2, febbraio 1903, pp. 10-11

«»

- 421 -
5
Dio vede e Dio provvede
Anno X, n. 2, febbraio 1903, pp. 10-11. Presentato al processo.
È questo un detto pieno di sapienza e di verità. Se noi volessimo cercar l’autore della frase, faticheremmo invano; ma se cerchiamo l’origine della verità nella frase contenuta, facilmente la troviamo nella nostra ragione che vede e contempla l’universo creato, la terra sulla quale quasi reggia l’uomo abita, il cielo che quasi padiglione si stende sopra di essa. La troviamo, anche più evidente che nell’ordine fisico, nell’ordine morale meraviglioso stabilito fra gli uomini. Sopratutto la troviamo nell’ordine soprannaturale e della fede, in tutte le opere di Dio a beneficio dell’uomo, in tutte le misericordie di Gesù per le sue creature, in tutte le meraviglie che attraverso i secoli la Chiesa romana e il romano pontefice vengono operando per il bene dell’umanità.
Dio vede e Dio provvede. È la parola che spiega al ricco la sua ricchezza e lo fa generoso, che spiega al povero la sua povertà e la addolcisce, anzi la santifica. È la parola potente che ha fatto miracoli in mezzo al [11] mondo, inspirando in alcune anime l’ardore della carità, in mille e mille la pazienza, la rassegnazione, la confidenza. È la parola davanti alla quale, se fosse apprezzata, scomparirebbero le frasi di aristocrazia e di democrazia sia pur cristiana e scomparirebbe il socialismo minacciante, e la umana società arriverebbe ad ottenere quell’ordine e quella perfezione che secondo i divini ordinamenti le competono in questa vita.
Sventuratamente oggi si fa guerra a Dio. E sia nell’ordine fisico sia nell’ordine morale, alla Provvidenza, alla preghiera, alla Chiesa, al romano pontefice, al culto di Dio si è sostituita la ragione indipendente, la scienza, i cannoni, gli eserciti, la forza bruta. Al dolce grido: « Dio vede, Dio provvede » fu sostituito il ruggito dell’ateo e del socialista. Ecco perché la società è turbata e la carità che unisce gli animi è scomparsa dalla faccia della terra.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma