Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1903

16. Festa della Madonna del Lavoro ad Olonio San Salvatore in Pian di Spagna.acapo. Anno X, n. 4, aprile 1903, p. 32

«»

[- 438 -]
16
Festa della Madonna del Lavoro ad Olonio San Salvatore in Pian di Spagna
Anno X, n. 4, aprile 1903, p. 32.
Ora che la nuova colonia di Olonio San Salvatore ha raggiunto un dissodamento di oltre duecento ettari, è ben giusto che la vasta pianura risuoni del grido di riconoscenza alla Madonna del Lavoro che si è fatta ivi ministra della Provvidenza.
Nel mese dedicato alla Vergine, coll’intervento di s‹ua› eccellenza monsignor Valfrè vescovo di Como, si porrà la pietra dell’altar maggiore della nuova chiesa, le cui fondamenta sono già sopra terra, e in quella faustissima circostanza sarà tenuta una pesca di beneficenza a beneficio della colonia che promette mutarsi tra breve in villaggio.
Le spese incontrate sono enormi e ce ne vorranno ancora per ultimare la chiesa che, se è la casa di Dio, è anche la proprietà del povero che ivi solleva l’animo alla speranza. Questo è il momento del maggiore bisogno per la nascente colonia e, se è vero che l’unione fa la forza, si uniscano tutti i conterrieri ed i vicini a beneficare l’opera. Se ognuno desse anche poco, molti pochi fan l’assai e largo aiuto ne verrebbe alla nuova opera. Don Bosco soleva dire: « Il poco di molti e poveri, se - 439 -volete, ma dato di cuore e con fede, è seme che viene largamente benedetto dal Signore ».
Date dunque, comproprietari e coloni del Pian di Spagna, e il Signore vi ripagherà da par suo. Ricordiamo che chi regala L. 250 avrà scolpito il suo nome su una colonna della chiesa. Chi darà 25 centesimi parteciperà di tutto il bene che si fa nella chiesa e dai ricoverati. Chi darà 10 centesimi avrà comperato un mattone per la chiesa. Concorrete tutti, poveri e ricchi, alla festa della colonia, inviatele offerte e recatevi numerosi alla pesca di beneficenza, dove troverete gran numero di ricordini di Roma.
Il Signore, che ha promesso di non lasciare senza premio un solo bicchier d’acqua dato per amor suo 16, premierà largamente chi concorre all’edificazione della sua casa, la chiesa, e a dar pane a’ suoi poverelli, i ricoverati della colonia.
Aprile 1903.
D‹on› Luigi Guanella




p. 439
16
Cfr. Mt 10, 42.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma