Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1904

5. Concorso in azioni di L. 5 per anni tre almeno per lo sviluppo della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte Mario - Roma.acapo. Anno XI, n. 3, marzo 1904, pp. II-IV di copertina

«»

- 501 -
5
Concorso in azioni di L. 5 per anni tre almeno per lo sviluppo della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte Mario - Roma
Anno XI, n. 3, marzo 1904, pp. II-IV di copertina.
Benevoli lettori e lettrici e benevoli nostri cooperatori, fate vostra la circolare-appello che abbiamo diretta ai cattolici romani 6, ricevetela e spargetela con animo generoso e con buona volontà di aiutare un’opera meritevole di tutto il vostro appoggio.
Appello ai cattolici romani ed agli amici tutti che vogliono fare una fiorita carità
Notizie - La conduzione dell’Istituto agricolo industriale San Giuseppe sito a Monte Mario, e precisamente al posto detto della Balduina, fu assunta testé dall’ottimo sac‹erdote› d‹on› Luigi Guanella, fondatore e direttore di molteplici istituzioni in soccorso delle classi più derelitte delle varie età e sessi nelle provincie lombarde, nella Svizzera, nel Veneto, nelle Marche ed ora in Roma, come è detto più ampiamente nell’apposito periodico da esso pubblicato, La Divina Provvidenza. Una felice combinazione ha fatto sì che il mentovato sacerdote subentrasse nella proprietà della colonia, alla quale la preesistente Commissione dell’Istituto San Giuseppe il ricavato ‹dell’Opera› dei Rifiuti 7 delle case in tanta copia e con costante generosità dalle famiglie di Roma.
Scopo - Scopo della colonia di Monte Mario ora è di educare allo insegnamento primario, e specialmente negli studi teorico-pratici agrari, i giovanetti più abbandonati di Roma, trarne buoni cristiani ed agricoltori esperti. Il campo pratico di lavoro è un terreno di circa trenta ettari fuori di Porta Trionfale, sulla via Balduina, 21/a.
- 502 -
Bisogni della colonia - Alla colonia concorrono in copia notevole le famiglie di Roma coi rifiuti dati all’Istituto agrario industriale di San Giuseppe, ma ciò non è sufficiente ancora, occorrendo evidentemente altresì spese non poche di costruzioni per persone e per animali e altre spese necessarie per convertire il terreno in un campo modello di coltivazione intensiva.
Mezzi - È dunque necessario che agli sforzi ed ai sacrifici del sacerdote d‹on› Guanella e dell’Istituto San Giuseppe, come alla [III] raccolta anzidetta dei rifiuti, concorrano quanti sono cuori più generosi, e con offrire più larghe risorse e con speciali azioni di L. 5 ciascuna, anche perché allora si darà più largo e più sollecito sviluppo alla colonia in favore di più numerosi ricoverati.
Vantaggi - Sono la soddisfazione di aver compiuto un’opera santa, la riconoscenza dei fanciulli educati e delle famiglie beneficate, la benedizione sicura di Dio congiunta a quella del Santo Padre e la partecipazione a tutto il bene che si fa nella colonia Istituto San Giuseppe e nelle opere tutte della Casa della divina Provvidenza. La colonia si pregerà, per quanto è possibile, inviare agli azionisti un saggio dell’orticoltura della colonia in ogni anno.
Ricovero a San Pietro in Montorio - Il sacerdote Luigi Guanella, a mezzo del suo istituto delle Figlie di santa Maria della Provvidenza, ha pure aperta casa a San Pietro in Montorio, nei locali ‹della› villa degli Arcadi, per un ricovero-pensione femminile a favore di persone cadute in basso di fortuna. Farà pure un’opera buona chiunque al detto ricovero voglia porgere qualsiasi aiuto morale od economico.
La più utile soddisfazione della vita è fare il bene. Ognuno affretti a sottoscrivere 8.
Sac‹erdote› Luigi Guanella
Per la Commissione dell’Istituto di San Giuseppe
Conte avv‹ocato› Gentiloni, presidente




p. 501
6
Cfr. Concorso in azioni di L. 5 per anni tre e come meglio per lo sviluppo della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte Mario - Roma, pp. 970-971.


7
Cfr. nota 31 a p. 456.


p. 502
8
Nell’originale, alle pp. III-IV, si trovano il modulo per la sottoscrizione di azioni e gli indirizzi di varie personalità e istituzioni presso i quali recapitare le quote sottoscritte; al termine si trova la data: « Roma, febbraio 1904 ».


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma