Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1904

24. In ossequio alla Immacolata.acapo. Anno XI, n. 11, novembre 1904, pp. 157-158

«»

[- 530 -]
24
In ossequio alla Immacolata
Anno XI, n. 11, novembre 1904, pp. 157-158.
Per festeggiare il cinquantenario della proclamazione del dogma, la Casa della divina Provvidenza invita tutte le persone di fede e di cuore ad un omaggio di carità soccorrendo la colonia di Monte Mario dedicata allo sposo purissimo dell’Immacolata regina.
Come già è stato detto nel periodico della casa 34, la colonia, stata iniziata per impulso di Leone XIII e benedetta [158] poi da Pio X, raccoglie ed alleva cristianamente all’agricoltura molti derelitti, fra i quali parecchi raccomandati dall’Opera per la Conservazione della fede 35. La colonia, distante poco più di - 531 -mezz’ora da San Pietro e in vista del Vaticano, gode i vantaggi accordati dalla legge ai coltivatori dell’agro romano e si propone una coltivazione razionale e intensiva secondo i criteri moderni della scienza e la buona pratica, coltivazione che già a quest’ora ha costato più di 20.000 lire.
Molti sono i bisogni della colonia per la costruzione e l’ampliamento di case e di stalle e in generale per la bonifica del terreno, perché l’opera si propone di ridurre fra qualche anno il suo terreno a colonia modello.
Ma... i mezzi sono deficienti. Si fa quindi appello alle persone agiate di fare un’offerta, e saranno annoverate fra i benefattori. Si fa appello ai poveri perché anch’essi offrano il loro obolo e fosse pure poco, purché fossero riempite molte schede con offerte di 10 centesimi, ne verrebbe un aiuto considerevole alla colonia e si farebbe insieme un omaggio eloquente a Maria immacolata.
A Roma si sta costituendo un comitato sullo stampo del Pio Consorzio che a Milano fa un mondo di bene alla Pia Casa dei Poveri. Procurare aderenti a questo comitato che si sta formando è carità preziosa e noi sollecitiamo molti e molte a dare ad esso l’obolo, il nome e l’appoggio.
L’Immacolata, nostra regina, gradirà l’omaggio fatto a lei e renderà partecipi i grandi ed i piccoli benefattori di tutto il bene che si fa nelle Case della d‹ivina› Provvidenza.
Il direttore sac‹erdote› Luigi Guanella




p. 530
34
Cfr. A Monte Mario, pp. 454-458.


35
Cfr. nota 24 a p. 445.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma