Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1905

2. E nel 1905?.acapo. Anno XII, n. 1, gennaio 1905, pp. 8-9

«»

[- 537 -]
2
E nel 1905?
Anno XII, n. 1, gennaio 1905, pp. 8-9. Presentato al processo.
Che faranno le Case della divina Provvidenza nell’anno testé incominciato? Quello che Dio vorrà.
Nei propositi di chi le dirige, è quello fermissimo di consolidare le opere intraprese e di ringraziar Dio, se vorrà che si faccia anche altro bene. Lo ripetiamo. Le domande sono molte, ma se molta è la messe, gli operai sono pochi. Si degni il padrone della messe di inviarci i suoi operai 6 e lavoreremo secondo egli verrà indicandoci.
[9] Rammentiamoci che anche questo nuovo anno accordatoci è un dono di Dio prezioso e sappiamo valercene come di un tesoro a noi affidato. Il tempo è il tesoro di cui dobbiamo tenere gran conto e, perché ci frutti, ricorriamo sovente con - 538 -fede e slancio di amore a Gesù sacramentato. Esso è il vero amico fedele che non tradisce e può esaudirci. Esso ci sosterrà, ci incoraggerà, renderà utili i nostri passi e le nostre azioni, preziosa la nostra vita e la nostra morte.
E quando non possiamo recarci a Gesù in chiesa, cerchiamolo ne’ suoi poverelli, gli orfani, gli innocenti o gli impotenti, e a noi come a’ suoi santi avverrà un giorno di sentire: « Perché hai amato i miei poveri, vieni alla mia destra, vieni, vieni! » 7.




p. 537
6
Cfr. Mt 9, 37-38.


p. 538
7
Cfr. Mt 25, 34.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma