Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1905

3. Benedizione pontificia.acapo. Anno XII, n. 2, febbraio 1905, pp. 19-20

«»

[- 538 -]
3
Benedizione pontificia
Anno XII, n. 2, febbraio 1905, pp. 19-20. Attribuito.
Ricevo e comunico ai lettori della Divina Provvidenza l’annuncio del nostro direttore che ci reca a tutti la benedizione pontificia.
L’11 corrente febbraio il m‹olto› r‹everendo› don Luigi Guanella fu ricevuto in lunga e paterna udienza dal sommo pontefice, il quale benedisse ad una ad una le Opere della d‹ivina› Provvidenza augurando che queste si estendano in Italia e in Isvizzera e si allarghino anche fino alla lontana America, in ispecie nell’Unione americana.
Benedisse particolarmente monsignor Carlo Brera, assistente, la presidente contessa Parravicini Stanga, tutte le dame del Pio Consorzio, il giornaletto, chi lo scrive e chi lo legge, e si compiacque di sentire che a Roma pure, sotto la presidenza della contessa Maria Taverna Stanga, sorge un altro Pio Consorzio di dame come a Milano e a Como.
[20] Il Santo Padre ebbe una benedizione speciale per monsignor Polin, vescovo di Rovigo, per la carità sua di educare nel - 539 -suo seminario i nostri leviti e farne dei sacerdoti, e per il m‹olto› r‹everendo› don Prospero Bellesini, nuovo arciprete di Dongo, che con intelletto d’amore ha vegliato e veglia alla colonia del Pian di Spagna, spendendovi di continuo il cuore e un’attività instancabile.
Don Luigi Guanella chiese altresì una benedizione particolare per il prossimo cinquantesimo di matrimonio di sua sorella Maria col sig‹nor› Guglielmo Gianera e benignamente Pio X esaudì la domanda, aggiungendovi un’indulgenza firmata per gli sposi e per le loro famiglie.
Il Santo Padre assegnò un cardinale protettore alle nostre opere di Roma, e diciamo in plurale perché alle due esistenti vi si aggiungerà presto una terza pel ricovero delle sceme e derelitte, col titolo Pio X e sotto gli auspici dell’Immacolata. Pio X col proprio nome accorda il suo appoggio alla nuova casa, di cui si spera porre la prima pietra in maggio e che già ha trovato molti benefattori ed aderenti.
Il nostro direttore, entusiasmato dall’udienza più che cordiale, teneramente paterna del padre di tutti i fedeli, partecipa con gioia a tutti i suoi collaboratori, sacerdoti, suore, laici, ricoverati, benefattori e beneficati, la benedizione del Vicario di Cristo, che certo da Cristo stesso verrà confermata in cielo.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma