Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1905

8. San Cassiano del Meschio.acapo. Anno XII, n. 3, marzo 1905, pp. 38-39

«»

- 545 -
8
San Cassiano del Meschio
Anno XII, n. 3, marzo 1905, pp. 38-39. Attribuito.
Lo zelante arciprete di San Cassiano del Meschio, vero padre de’ suoi parrocchiani, circa cinquemila, pensò di consacrare l’alba del nuovo secolo coll’erezione di un ricovero per i vecchi, d’un asilo infantile e di un oratorio femminile. Colla cooperazione del popolo, aiutate dalla Provvidenza, le opere furono fondate e il sommo pontefice le accolse sotto la sua protezione e accordò che sorgessero col titolo glorioso di Ricovero Pio X.
Il 5 marzo del corrente 1905 fu fatta l’inaugurazione dell’opera col concorso dei parroci circonvicini e di numeroso popolo. La funzione fu tenuta da monsignor vescovo Sigismondo Brandolini che, dopo la celebrazione della santa Messa, benedisse il ricovero e vi accompagnò la processione solenne col simulacro del sacro Cuore. I suoi 82 anni non gl’impedirono di tenere un discorso che intenerì l’uditorio. Lesse pure parole eloquenti il professor Zanette e tutti encomiarono lo zelo del m‹olto› r‹everendo› arciprete don Luigi Pozzobon. [39] Monsignore impartì la sacra Cresima a più che trecento, e la funzione durò fino alle 14. All’agape fraterna vi furono brindisi e congratulazioni e, spedito al Santo Padre un telegramma, il Santo Padre rispose coll’usata bontà; indi monsignor vescovo diede a tutti la benedizione a nome di Pio X, secondo ne aveva ricevuto facoltà.
Il popolo è religioso a San Cassiano del Meschio e il parroco vi è sacerdote e re. Le suore, installate fin dall’ottobre, proseguono contente e fiduciose l’opera loro. Perché non vediamo più sovente affratellati fra loro ricchi e poveri, sacerdoti e pubblici funzionari? Quello sì sarebbe l’inizio di una vera pace, figlia della carità; quella pace dalle famiglie e dai paesi si riverserebbe su tutte le nazioni e le ricondurrebbe alla fede.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma