Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1906

6. Sacrilegi e riparazione.acapo. Anno XIII, n. 3, marzo 1906, p. 35

«»

- 590 -
6
Sacrilegi e riparazione
Anno XIII, n. 3, marzo 1906, p. 35. Presentato al processo.
L’Osservatore Romano narra i particolari raccapriccianti di orribili sacrilegi rinnovatisi parecchie volte nelle chiese di Roma nella fine di gennaio e nel decorso febbraio 19. Alcuni giovanetti si sono presentati ora in questa ora in quella basilica per ricevere Gesù sacramentato. E ricevutolo, sono usciti e appiccate al muro le sacre particole le hanno orribilmente imbrattate. Due di quei cattivi soggetti furono arrestati, ma gli altri sono fuggiti.
Quando si pensa che costoro sono tutti minorenni e frequentatori delle scuole medie, si trema per l’avvenire del nostro paese e delle nostre generazioni. Ma tremare non basta! Per arrestare il giusto castigo di Dio bisogna altresì espiare a forza di preghiere e di sacrifici. Offriamo dunque riparazione al Cuore sanguinante di Gesù offeso e bistrattato coll’accostarci devotamente alla santa Comunione e coll’ascoltare o far celebrare la santa Messa.
La Casa della divina Provvidenza ha stabilito preghiere speciali di riparazione dei gravissimi sacrilegi commessi coll’esposizione del Santissimo Sacramento. A Como ha fatto un triduo di riparazione nei giorni 26, 27 e 28 febbraio, ed a Milano nei giorni 1, 2, 3 marzo ha pure stabilito un turno di preghiere per implorare dal Signore la conversione dei sacrileghi, per offrire ammenda al cuore oltraggiato del Redentor nostro con suppliche di amore riverente e per allontanare dalle nostre terre il rinnovarsi di tali empietà.
Il direttore della Casa, volendo dare una forma stabile e durevole alla riparazione, ha pensato di stabilire qui una filiale dell’opera stabilita in Torino di Sacerdoti Adoratori, il cui statuto è ostensibile in tutte le Case della divina Provvidenza. - 591 -I nostri buoni lettori porgano anch’essi riparazione a Gesù per le offese dei fratelli traviati ed implorino da Dio una generazione onesta e cristiana.




p. 590
19
Riferimento a Delinquenza sacrilega. Gli sfregii al Santissimo Sacramento, ne L’Osservatore Romano, anno XLVI, n. 37, 14 febbraio 1906, p. 2.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma