Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1906

9. Battesimo.acapo. Anno XIII, n. 4, aprile 1906, p. 59

«»

[- 594 -]
9
Battesimo
Anno XIII, n. 4, aprile 1906, p. 59. Attribuito.
Il giorno 8 marzo è stato giorno di gran festa e di insuperabile letizia per le nostre case e specialmente per quella di Como. Nella chiesa del sacro Cuore è stato amministrato, appunto il giorno 8, il santo Battesimo a tre adulti da sua eccellenza monsignor vescovo Alfonso Archi.
Quali vie percorse la Provvidenza per far sue quelle anime sulle quali è scolpita l’immagine di Dio? I segreti del Signore sono imperscrutabili, ma sempre in essi domina la tenerezza del Padre celeste.
Il più anziano di questi giovani, Ermolli Enrico, era destinato a vivere e morire senza religione, ma la malattia lo costrinse a cercare un ricovero, e nel ricovero Guanella la fede splendette a’ suoi occhi, ed ammaliato da quella carità che lo cercò ed accoltolo lo protesse, chiese che l’acqua lustrale scendesse sul suo capo e lo facesse figlio di Dio. E gli altri due, Francesco e Pia Invernizzi, altri segreti di Provvidenza: adoriamoli. Così in un pio ricovero che vive della carità dei fratelli, i tre neobattezzati trovarono col pane del corpo quello più importante dell’anima.
Nel mondo invece molti battezzati, fuorviati dalle cattive compagnie, dai tristi insegnamenti e dalle passioni incalzanti, perdono la fede e sovente colla fede smarriscono l’onestà ed il costume. Le cronache dei giornali, riboccanti di suicidi, di - 595 -delitti e di lordure, dicono fin dove giunga il pervertimento umano.
Adoperiamoci dunque a porre una diga al dilagare dell’incredulità, e l’avremo posta anche contro l’empietà, che qual serpe velenoso s’insinua fin nelle famiglie buone e vi porta, col disonore, la desolazione.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma