Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1906

11. Igiene e carità.acapo. Anno XIII, n. 10, ottobre 1906, pp. 139-140

«»

[- 596 -]
11
Igiene e carità
Anno XIII, n. 10, ottobre 1906, pp. 139-140. Attribuito.
A Santa Maria della Binda un popolo di orfanelle e di deficienti vive del pane della carità, e la carità, madre provvida ed inesauribile, lo misura il suo pane strettamente al bisogno, talché si possa dire che ce n’è quanto basti ed insieme che ci vuole il concorso delle anime buone per farlo bastare.
Nello scorso anno una schiera di valorose e valorosi, vale a dire il Pio Consorzio protettore della Casa della divina Provvidenza di Como, ha aperto una fiera ed una pesca in favore di essa, e l’ha aperta con tanta accortezza e con tanto zelo che ne uscì un buon gruzzolo di parecchie migliaia di lire. Non credano però i lettori che la casa non sapesse come collocare il denaro, che anzi si trovò impicciata per farlo bastare a cento cose.
- 597 -
Tuttavia si era pensato, si era promesso di valersi del ricavo della fiera per migliorare dal lato igienico la casa di Santa Maria, e tosto posta mano all’opera si fecero opere di fognatura per togliere assolutamente ogni esalazione che inquinasse l’aria. Ancora restava il bisogno di illuminare il vastissimo caseggiato senza i miasmi del petrolio e con inauditi sforzi il direttore riuscì ad introdurre l’illuminazione elettrica, proprio lassù dove un faro è dedicato a colui che primo seppe dalla pila voltaica dare al mondo le fila per ottenerla.
[140] Quanto prima si farà a Santa Maria la festa inaugurale dei lavori di fognatura e dell’impianto della luce e sarà una festa della carità, anzi un trionfo dell’igiene appunto nella carità.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma