Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1907

13. Il Patrocinio di san Giuseppe.acapo. Anno XIV, n. 4, aprile 1907, pp. 54-55

«»

[- 622 -]
13
Il Patrocinio di san Giuseppe
Anno XIV, n. 4, aprile 1907, pp. 54-55.
Il 21 aprile la Chiesa festeggia il Patrocinio di san Giuseppe, di quel santo che è lo speciale protettore delle nostre case. In esse, onorato il sacro Cuore di Gesù, culla, fornace, - 623 -centro di ogni opera buona, è invocata di continuo la beata Vergine sotto l’invocazione di Madonna della Provvidenza, aiuto dei cristiani. Poi, quasi a formare una triade che comprende il Creatore e la sua più eletta creatura, invochiamo il glorioso sposo castissimo di Maria, il putativo padre di Gesù.
E a dar prova di questa divozione, nella casa di Como dedicata più specialmente al sacro Cuore del nostro divin Redentore, come pure nella casa di Milano e nella maggior parte delle altre case, è posta in venerazione la statua di san Giuseppe. A Roma, nella colonia di Monte Mario e nel ricovero nascente di San Pancrazio intitolato ‹a› Pio X, sarà presto inaugurato un bel simulacro del glorioso patriarca, patrono universale della Cristianità.
Né queste inaugurazioni sono prive di significato! Esse, ponendo le due case sotto il patrocinio del santo, porgono insieme ossequio al nome augusto del Santo Padre come pegno di gratitudine per quanto ha fatto per esse e invocano il suo aiuto potente perché siano appianate le difficoltà che si oppongono al loro sviluppo ed ostacolano di continuo la pacificazione delle nazioni e del nostro paese.
[55] Oh, la questione sociale ha bisogno di un avvocato della forza di san Giuseppe per superare le crisi pericolose ond’è agitata e per mettere come base dell’organismo generale la fede e la carità di Cristo! Lavorino gli operai cattolici sotto gli auspici di san Giuseppe e attireranno a sé la massa dei lavoratori! Questo ‹è› il metodo infallibile per far cessare la lotta fra paese e paese, fra classe e classe.
Oh, se tutte le famiglie cristiane si ponessero sotto l’egida di san Giuseppe, e della divina Famiglia ricopiassero l’esempio fecondo, avrebbe fine la ribellione di classe e quella all’autorità religiosa, civile, domestica! Comincino le madri a mettersi sotto il patrocinio del venerando patriarca, e gli sposi ed i figli terranno lor dietro.
Sac‹erdote› Luigi Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma