Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1907

23. Studentato dei Servi della Carità.acapo. Anno XIV, n. 8-9, agosto-settembre 1907, p. 125

«»

[- 631 -]
23
Studentato dei Servi della Carità
Anno XIV, n. 8-9, agosto-settembre 1907, p. 125.
Nella Casa della divina Provvidenza i sacerdoti assumono il titolo di Servi della Carità, perché appunto lo scopo loro è quello di servire Iddio ne’ suoi poveri sotto le molteplici forme in cui la Provvidenza si degna di adoperarli. Ora la formazione di codesti Servi della Carità non è punto facile; anzi senza uno - 632 -speciale aiuto di Dio sarebbe addirittura difficile non solo, ma impossibile.
Per venire in aiuto all’opera è stato deciso di fondare uno studentato regolare, nel quale troveranno posto quelli tra i nostri orfani che vi sono chiamati e quanti, giovanetti orfani o bisognosi, abbiano sincera vocazione al sacerdozio. La retta come sempre sarà assai bassa e proporzionata allo stato dei ricorrenti, i quali non potranno essere ammessi se non avranno dato attestati sicuri di buona condotta e prova di buona volontà. Non è necessario cominciare lo studentato con molti, basterà iniziarlo con pochi ma buoni.
I rev‹erendi› parroci e tutte le persone desiderose del bene aiutino i giovani ed insieme il nascente studentato.
Il direttore

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma