Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1907

28. Excelsior.acapo. Anno XIV, n. 12, dicembre 1907, p. 172

«»

[- 636 -]
28
Excelsior
Anno XIV, n. 12, dicembre 1907, p. 172.
Uno dei nostri sacerdoti della Divina Provvidenza, chiamato sempre più in alto, lasciava la nostra casa per ascriversi a San Calocero e il 2 dicembre partiva per il Bengala. Dire la commozione di quel giorno, quando don Giuseppe 26 Reschini insieme ad altri tre padri giovanissimi, Mariani, Stefanetti e - 637 -Crotti, ricevuto il saluto e la benedizione dell’eminentissimo, davano addio alla famiglia e alla patria, non ci è possibile.
Ricevano i partenti l’augurio nostro, e il frutto delle nostre preghiere sia loro ausilio nella via difficile che volonterosi vanno ad affrontare. Cediamo la parola all’egregio nostro benefattore e collaboratore prof‹essore› Mariani.
S‹acerdote› L‹uigi› G‹uanella› 27




p. 636
26
Originale: Paolo; per la correzione cfr. Archivio generale PIME, Roma, tit. 100, rif. 225, doc. 2, 11. Il nome proprio è correttamente riferito ne L’eco delle missioni, LDP, gennaio 1912, p. 11, mentre l’imprecisione è ripetuta in Notizie, LDP, gennaio 1908, p. 15.


p. 637
27
Nell’originale segue fino a p. 174 un’ampia cronaca della partenza dei quattro missionari, firmata: « P‹rofessore› Carlo Mariani ».


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma