Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1908

10. Feste giubilari del Santo Padre.acapo. Anno XV, n. 3, marzo 1908, pp. 34-35

«»

- 647 -
10
Feste giubilari del Santo Padre
Anno XV, n. 3, marzo 1908, pp. 34-35.
Nel 1905 sua Santità Pio X accordava il suo nome e la sua protezione al ricovero di San Cassiano del Meschio e nel 1907 accordava gli identici favori al ricovero attiguo alla basilica di san Pancrazio in Roma. Già nel giornaletto è stato detto della inaugurazione del Ricovero Pio X nel gennaio scorso e quanto sua Santità se ne sia compiaciuto 6. Ora la Casa della divina Provvidenza, cotanto favorita, sente l’obbligo di corrispondere degnamente alla bontà del Vicario di Cristo raddoppiando la propria attività per salvare molte anime e sollevare molti tapini.
Nell’occasione delle feste giubilari del papa, il direttore fondatore delle Opere della divina Provvidenza prescrive a tutte le case funzioni e preghiere speciali per tutto l’anno giubilare, tridui di predicazione e, dove si possa, un’accademia per celebrare le lodi del pontefice e del pontificato e inculcare venerazione alla Sedia di Pietro.
Conosciuta la povertà del Vicario di Gesù Cristo e il suo desiderio di essere onorato da’ suoi fedeli non già con inutili pompe sibbene con opere di beneficenza, l’umile scrivente invita i suoi benefattori a largheggiare coi nostri ricoveri, specialmente con quelli fregiati del nome di Pio X.
Nella loro povertà le Case della divina Provvidenza si propongono di presentare al Santo Padre una tovaglia da altare, una pianeta, un camice, un calice e un ostensorio, perché il suo amore paterno esulti nel regalarli poi alle chiese povere delle missioni che da lui le invocano. Ogni casa filiale avrà cura di spedire gli effetti preparati o raccolti alla Casa madre di Como per il 1o novembre prossimo, affinché tutti insieme, poveri ma graditi, sieno umiliati ai piedi del Vicario di Cristo per le sue feste.
- 648 -
Invitiamo anche le più umili delle nostre case, asili, [35] ospedali ed oratori a levare a Dio preghiere pel Santo Padre e fare il possibile per mandare un segno della loro devozione e del loro attaccamento al comun padre. Basterà forse un semplice merletto o un velo omerale od anche meno per consolare il cuore del padre ed invocare dal Vicario di Cristo le benedizioni che ci faranno forti a vincere le lotte e le difficoltà cui andiamo incontro.
Sacerdote Luigi Guanella




p. 647
6
Cfr. l’articolo citato alla nota 3 a p. 642.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma