Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1908

12. Agricoltura.acapo. Anno XV, n. 3, marzo 1908, p. 46

«»

[- 649 -]
12
Agricoltura
Anno XV, n. 3, marzo 1908, p. 46. Attribuito.
Rileggevo il bel libro del Bonsignori Il nuovo grande fatto provvidenziale e il socialismo 8 e mi persuasi che non era fiato sprecato parlarne e riparlarne, perché credo opera altamente benefica inoculare nelle masse l’amore della coltivazione della terra, nel cui seno si nasconde la fonte d’ogni ricchezza. Il Bonsignori spiega e fa toccare con mano che un terreno, coltivato razionalmente coi nuovi metodi, può rendere il doppio, il triplo, il quadruplo del frutto ordinario.
Se il popolo italiano, anziché darsi interamente alle arti e alle industrie, le quali attualmente danno più del consumo, si applicasse all’agricoltura; se invece di emigrare in lontani paesi, in cerca di una fortuna che arriva ben di rado, si contentasse della vita di famiglia patriarcale consacrandosi alla coltivazione della terra, l’Italia riacquisterebbe la sua prosperità e il popolo avrebbe da vivere comodamente e si avvierebbe ad una prosperità per nulla inferiore a quella dei paesi più prosperi e civili. - 650 -Invece il mestiere del contadino è ai giorni nostri negletto e disprezzato e molte terre sentono già l’abbandono in cui sono lasciate ed invocano braccia e cure intelligenti per ridare alla patria nostra il benessere e l’agiatezza.
Inculchiamo nelle masse l’amore all’agricoltura e, se influenti, innamoriamone i coltivatori e le loro famiglie.




p. 649
8
Giovanni Bonsignori, Il nuovo grande fatto provvidenziale ed il socialismo, Brescia 1902, 276 p.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma