Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1908

33. Auguri natalizi.acapo. Anno XV, n. 12, dicembre 1908, pp. 177-179

«»

[- 679 -]
33
Auguri natalizi
Anno XV, n. 12, dicembre 1908, pp. 177-179.
gesù bambino
stringi ne’ tuoi lacci di amore
ammaestra e consola
col tuo verbo onnipotente
arricchisci colle tue grazie
pio x
il nostro cardinale arcivescovo
i cardinali - vescovi - sacerdoti
quanti uomini - donne - grandi - piccoli
- 680 -
danno aiuto
alle opere della divina provvidenza
benedici altresì
quanti da queste opere
attingono
la vita del corpo - dell’intelligenza
dell’anima
per tutti il
1909
sia foriero
di benessere e di gaudio
L’anno che fugge
[178] Di quanta gratitudine ci fa sussultare l’animo il ricordo dei benefici ricevuti da Dio nell’anno che fugge! Benefici per le nostre case e per noi, benefici pei nostri benefattori ed amici, pel corpo e per l’anima, per la vita del tempo e per la vita avvenire.
Ma oltre che al Signore, noi dobbiamo gratitudine al santo padre Pio X, che colle parole, coi fatti e colla sua tenerezza paterna ha dato impulso ed appoggio alle Opere della divina Provvidenza e ci ha fatto sentire che l’approvazione sua sovrana è auspice di quella del Padre nostro che sta ne’ cieli.
Sentiamo pure il bisogno di porgere i sensi del nostro animo grato al nostro cardinale arcivescovo, ai cardinali Ferrata e Respighi, ai vescovi di Como, di Pavia, di Bergamo, di Lodi, di Rovigo, di Treviso, di Sinigaglia, di Cesena, di Coira, di Lugano, che ci hanno invitati, ricevuti e favoriti nelle loro diocesi. Un ringraziamento pure ai reverendi parroci che hanno voluto le nostre suore a reggere i loro asili, ospedali e opifici, e non le lasciano mai senza il loro caritatevole appoggio.
Speciale augurio e ringraziamento all’ecc‹ellentissimo› monsignor Carlo Brera, cooperatore e benefattore, assistente ecclesiastico del nostro Pio Consorzio di Milano. Grazie ed auguri al consorzio stesso ed agli altri consorzi di Roma e di Como ed a quanti, in pubblico o in privato, collettivamente o personalmente, aiutano le nostre piccole opere.
- 681 -
L’anno che viene
A quanti abbiamo nominati ed a quanti sono scritti nel libro della vita per il bene fatto ai nostri poverelli, l’anno che viene rechi salute, benessere e ogni sorta di benedizioni.
[179] Sia permesso qui al padre, indegno sì ma tenerissimo, di mandare un grazie ed un augurio a tutti i suoi figli, i Servi della Carità e le Figlie di santa Maria della Provvidenza. Sacerdoti e suore, mi gode l’animo il dirlo, servono generosamente Iddio nella casa in cui sono chiamati ad esplicare la loro attività e a spendere il loro zelo, e chi scrive è ben lieto di presentarli tutti al Signore come figli e cooperatori fedeli. Esso dice al Signore di non imputare a’ suoi sacerdoti e alle sue suore i difetti della casa, ma a lui solo, e ne chiede umilmente perdono a Dio ed a loro stessi.
Un augurio a tutti i ricoverati delle Opere della divina Provvidenza. Orfani ed orfane, vecchi, malati, impotenti, deficienti e semideficienti, inservienti, aiutanti, benefattori ed amici sentano nell’anno che viene le dolcezze dei servi di Dio e quel tanto di benessere che li aiuti a raggiungere la meta sublime del paradiso.
Ai benefattori delle nostre case, a quanti hanno fede in noi e ci porgono mano a proseguire nello spinoso cammino, sia largo Iddio dei suoi più eletti benefici! Colmi le loro famiglie e le loro case di ogni benedizione e faccia crescere i loro figli ad orgoglio della religione, a salvezza della patria.
Ai lettori dell’umile giornalino giunga gradito il voto di chi lo scrive, di chi lo stampa. È risaputo: gli orfanelli della casa fanno la composizione dei caratteri e lo stampano, un Servo della Carità dirige la tipografia e una donna lo mette insieme e lo dirige. Vogliate dunque bene al giornalino che, se ogni volta viene a batter cassa, ogni volta però viene a ripetervi che il bene che si fa dalle Opere della divina Provvidenza ridonda anche su di voi.
Largheggi il Signore con tutti, anche coi nostri nemici, ed avvolga tutti dei suoi favori.
L’umile sacerdote Luigi Guanella
Direttore fondatore


















«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma