Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1909

7. I preti.acapo. Anno XVI, n. 3, marzo 1909, pp. 30-31

«»

- 690 -
7
preti
Anno XVI, n. 3, marzo 1909, pp. 30-31.
Alcuni giornalacci hanno detto che i preti furono impari al loro mandato nelle recenti catastrofi.
Basti per tutti il gran prete Pio X, che primo aperse la Casa di Santa Marta a raccogliere feriti e al quale lo stesso sindaco di Roma fece esprimere a mezzo del cardinale Merry del Val i suoi ossequi e i suoi rallegramenti.
[31] Poi tutti, ad uno ad uno, i cardinali, arcivescovi e vescovi non solo di Sicilia e di Calabria ma di Italia, anzi di tutto il mondo, si levarono in un plebiscito di carità.
Monsignor Morabito, per dire solo di lui, guadagnandosi l’ammirazione universale fu visto uscire al salvataggio, pronto e preparato come non lo erano né lo stesso governo né la Croce Rossa, i quali assaliti da un primo sgomento corsero poi generosi ed eroici dietro l’esempio del nostro re e della nostra regina. Re e regina furono e si mostrarono davvero padre e madre del popolo d’Italia.
E perché non nominare un modello 5 della carità, don Luigi Orione, il quale con annegazione e con tutto lo slancio segue l’indirizzo di monsignor vescovo Morabito e attende a fondare qua e colonie agricole per collocarvi gli orfani del terremoto? Siamo gloriosi come di gloria propria dell’eroismo del carissimo amico nostro don Luigi Orione, e gli inviamo il nostro saluto riverente e i nostri auguri per un pieno coronamento del suo apostolico zelo.
Sac‹erdote› Luigi Guanella




p. 690
5
Originale: modesto.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma