Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1909

9. Necrologio.acapo. Anno XVI, n. 3, marzo 1909, p. III di copertina

«»

[- 691 -]
9
Necrologio
Anno XVI, n. 3, marzo 1909, p. III di copertina.
È scomparsa nel decorso febbraio una delle più care e soavi figure sacerdotali che splendevano nell’orizzonte della diocesi di Como. È morto don Giovanni Battista Persenico, arciprete di Gordona presso Chiavenna.
Quando, appena ordinato sacerdote, fu cappellano a Fraciscio, frazione di Campodolcino, iniziò agli studi il giovinetto Luigi Guanella che ne ricorda tuttora l’affetto e il buon esempio. Passò poi a Codera, poi a Campo e infine rimase molti anni a Gordona, dove fu arciprete amato e zelantissimo.
- 692 -
Ilare nel volto, schietto, caritatevole, illibato e semplice nei costumi, piaceva ai buoni e costringeva al rispetto anche gli avversari, poiché tutti riconoscevano in lui l’uomo di cuore e di carità senza fine.
Allorché i parrocchiani di Gordona vollero festeggiare la sua Messa d’oro, il vescovo di Como mons‹ignor› Valfrè volle prender parte alla festa, dicendo che avrebbe creduto venir meno al suo dovere se avesse ricusato il suo tributo personale a quella perla di sacerdote.
Don Persenico, già vecchio, parlava con tenerezza del suo antico allievo Luigi Guanella e ne raccomandava e ne aiutava le opere come lo comportava 6 la sua povertà. Visse e morì povero e, secondo dicevano i suoi confratelli, colla battesimale innocenza come i fanciulli di cui parla G‹esù› C‹risto›: « Se non vi farete piccoli come questi, non entrerete nel regno de’ cieli » 7.
Nel corso della malattia del venerando servo di Dio, l’antico allievo mandò da Roma la benedizione del Santo Padre e mentre si disponeva per andare a trovarlo un’ultima volta ne seppe la morte. Il 12 febbraio furono fatti devoti funerali e il popolo intero piangeva la perdita dell’amatissimo parroco e padre.
Sia pace all’anima dell’arciprete Persenico e all’anima di don Lorenzo Guanella, prevosto di Ardenno, che erano « cor unum et anima una »! 8 Entrambi dal cielo proteggano l’esule e lo sostengano nelle battaglie che in questi tempi calamitosi lo minacciano e tentano di abbatterlo.
La requie eterna doni il Signore a’ suoi servi fedeli.
Sac‹erdote› Luigi Guanella




p. 692
6
Originale: comportavano.


7
Cfr. Mt 18, 3.


8
At 4, 32.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma