Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1909

30. Fratta Polesine.acapo. Anno XVI, n. 11, novembre 1909, pp. 154-155

«»

[- 718 -]
30
Fratta Polesine
Anno XVI, n. 11, novembre 1909, pp. 154-155. Attribuito.
Sua eccellenza il vescovo di Adria, vittima della sfrenatezza del popolo che per odio alla religione in una sassaiola lo feriva gravemente alla fronte 33, diè prova di vera [155] apostolica intrepidezza, e le Opere della divina Provvidenza se ne congratulano col valoroso prelato, augurando che la sua condotta guadagni molte anime anche fra i suoi offensori. Mons‹ignor› vescovo Tomaso Pio Boggiani prega e perdona; noi umilmente baciandogli il sacro anello ne chiediamo la benedizione.
Il 24 ottobre sua eccellenza si degnava ospitare nella nostra casa di Fratta per amministrare la santa Cresima e don Guanella affrettò il suo ritorno da Roma per fare omaggio al vescovo e ringraziarlo di tanto onore. L’amico nostro don Ugo Cappello, arciprete di Trecenta, lesse una bellissima poesia che qui riprodurremo se ce lo concederà lo spazio.
Se mai mons‹ignor› Boggiani fosse investito dalla sacra porpora in segno della sua fortezza nel sostenere oltraggi per la fede, anche una volta baceremo la mano del Vicario di Cristo che premia gli impavidi campioni che sono pronti a sostenere il martirio per la Chiesa e per il papa.




p. 718
33
Riferimento all’aggressione subita dal vescovo Tomaso Pio Boggiani (1863-1942) in Adria il 26 settembre 1909 in seguito al trasferimento a Rovigo, richiesto dalla Santa Sede, della residenza episcopale e della curia.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma