Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1910

2. Gratitudine.acapo. Anno XVII, n. 1, gennaio 1910, pp. 14-15

«»

[- 725 -]
2
Gratitudine
Anno XVII, n. 1, gennaio 1910, pp. 14-15.
Gli eredi e gli esecutori testamentari del compianto signor Antonio Biffi, venuti in conoscenza delle necessità delle Opere della divina Provvidenza, hanno voluto largheggiare con essa regalando al poverissimo loro fondatore una somma vistosa, venuta in momento buono per liberarlo da oneri pressanti. Il rincaro dei viveri e il conseguente aumento della miseria [15] affollano sempre più le case benefiche e i pii ricoveri, talché le ansietà per dar pane ai tanti che lo richiedono si fanno sempre più pungenti e pressanti.
Benedica il Signore il defunto, che ha lasciato modo di sollevare tante miserie, e lo accolga nel suo regno beato e benedica altresì e prosperi le persone e le famiglie di coloro che, - 726 -incaricati della distribuzione di tanta beneficenza, si sono ricordati delle povere case nostre. La gratitudine dei nostri ricoverati e la nostra non iscemerà per andare di tempo e le preghiere dei beneficati saranno 4 rugiada soavissima per le anime generose che di esse si sono ricordate.
Sac‹erdote› Luigi Guanella




p. 726
4
Originale: sarà.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma