Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1913

7. Augurio.acapo. Anno XX, n. 6, giugno 1913, p. 87

«»

[- 842 -]
7
Augurio
Anno XX, n. 6, giugno 1913, p. 87. Attribuito.
Al sac‹erdote› d‹on› G‹iovanni› B‹attista› Tam, arciprete di Traona, che in occasione del venticinquesimo di santo sacerdozio - 843 -saluta crociato 36, l’amico sac‹erdote› d‹on› Luigi Guanella — e vi si unisce in ispirito l’Opera della divina Provvidenzaricorda le vicende della Provvidenza divina da Traona a Como per l’Italia e la Svizzera fino a Chicago nell’Unione americana, ne augura in unione di voti il seguito e porge l’augurio e il proposito: Crux Domini nobis 37, per la santificazione di noi e delle anime affidate.




p. 843
36
Il termine, in corsivo nell’originale, si riferisce alla croce distintiva dell’onorificenza Pro Ecclesia et Pontifice di cui il sacerdote Giovanni Battista Tam (1865-1946) fu insignito nel maggio 1913; l’A. fu tra i fautori dell’iniziativa interessando la curia diocesana di Como e presentando la domanda alla Santa Sede.


37
Riferimento all’espressione: « Crux Domini nobis baiulanda » (Noi dobbiamo portare la croce del Signore), presente nella Vita Christi (II, cap. LVIII) di Ludolfo di Sassonia (1295-1377).


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma